Auto elettriche sempre più popolari in Europa: le immatricolazioni crescono del 25%
In Europa continua ad aumentare la quota di auto elettriche nel mercato
Le auto elettriche continuano a crescere nell’Unione Europea. Secondo l’associazione di settore ACEA, a maggio sono state immatricolate quasi 143.000 auto completamente elettriche, un quarto in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Sommando i primi cinque mesi dell’anno, l’UE ha totalizzato oltre 700.000 nuove auto elettriche. Ciò corrisponde a una quota di mercato del 15,4%. Se si includono le ibride plug-in, la quota di queste ultime sale addirittura al 21,8%.
In Europa continua ad aumentare la quota di auto elettriche nel mercato
A maggio, oltre il 20% delle nuove immatricolazioni nell’UE ha riguardato vetture elettriche al 100%. La Germania ha guidato la crescita con circa 43.000 auto elettriche immatricolate, seguita da Belgio e Paesi Bassi, mentre la Francia ha registrato un calo, probabilmente legato alla riduzione degli incentivi statali. Tesla ha subito un calo significativo delle immatricolazioni in Europa, scese del 40% solo a maggio, con un calo complessivo del 28% includendo Regno Unito e stati EFTA, suggerendo una possibile stabilizzazione. Peggio è andata a Smart, con un calo di circa due terzi nelle nuove immatricolazioni nell’UE.
Nei giorni scorsi gli esperti di BloombergNEF hanno rilasciato il report “Electric Vehicle Outlook 2025”, evidenziando trend contrastanti se si considera il mondo intero. Le vendite globali di veicoli elettrici e ibridi plug-in cresceranno del 25% quest’anno, arrivando a circa 22 milioni. La Cina guiderà il mercato con due terzi delle vendite, seguita dall’Europa con il 17%. Gli Stati Uniti restano indietro con solo il 7%, penalizzati da riduzioni negli incentivi e incertezze politiche.
Seguici qui