Auto elettriche: Toyota, in via di definizione l’accordo con Panasonic per le batterie
Nascerà una nuova joint venture
Toyota starebbe per siglare un intesa con Panasonic per la fornitura e lo sviluppo di nuove tecnologie, in particolare di batterie allo stato solido per i veicoli elettrici. A riportare la notizia è l’agenzia di stampa giapponese Nikkei, secondo cui la nuova partnership tra le due aziende verrà ufficializzata nei prossimi giorni.
Toyota-Panasonic: si creerà una nuova joint venture
Emergono già però i primi dettagli sull’accordo tra le due società, intesa che troverà concretizzazione attraverso una nuova joint venture partecipata al 51% da Toyota e al 49% da Panasonic. La nuova joint venture opererà in cinque stabilimenti, tra Giappone e Cina, portati in dote da Panasonic. Tra i cinque impianti oggetto dell’accordo non c’è quello in cui Panasonic opera in collaborazione con Tesla, producendo batterie per l’azienda californiana.
La nuova joint venture consentirà a Toyota e Panasonic di produrre batterie in grandi volumi: parliamo di una capacità superiore a circa 50 volte rispetto a quella attualmente offerta dalle batterie che equipaggiano i veicoli ibridi di Toyota. Batterie quest’ultime che al momento hanno capacità inferiori a quelle utilizzate sulle auto elettriche.
Toyota-Panasonic: nasce il “blocco giapponese”
Le future batterie Panasonic-Toyota non saranno un’esclusiva del colosso automobilistico giapponese, ma verranno fornite anche ad altri costruttori giapponesi come Mazda, Subaru e Daihatsu, e quasi certamente, anche Honda che già adesso sui suoi modelli ibridi utilizza batterie Panasonic. In questo modo si andrà a creare una filiera integrata delle batterie nel Paese del Sol Levante, un “blocco giapponese”, che si andrà a contrapporre ad accordi strategici simili nello scenario automotive che si stanno formando in Europa e negli Stati Uniti.
Seguici qui