Auto in sosta prolungata al parcheggio? Ora niente più multa
"Non configura violazione alle norme del Codice della Strada"
Arriva un importante novità per gli automobilisti italiani, anzi una vera e propria rivoluzione. Lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento oltre l’orario indicato dal ticket non porterà più alla multa. Questa è in breve sostanza la conseguenza di quanto precisato al Corriere della Sera da Sergio Dondolini, direttore generale della sicurezza stradale al dicastero dei Trasporti, che ha spiegato: “L’eventuale evasione tariffaria non configura violazione alle norme del Codice della strada, bensì una inadempienza contrattuale, da perseguire secondo le procedure jure privatorum a tutela del diritto patrimoniale dell’ente proprietario o concessionario“.
Stando alle parole di Dondolini le violazioni alle norme del Codice della Strada si verificano solo in due casi, ovvero quando la sosta è consentita per un tempo limitato e viene richiesta l’esposizione del disco orario, e quando quando “il dispositivo di controllo della durata della sosta è fatto obbligo di porlo in funzione”. In poche parole la multa sarà legittima solo per chi non paga la tariffa di parcheggio e per chi si dimentica di esporre il ticket sul cruscotto, ma non per chi lascia l’auto nel parcheggio oltre l’orario consentito.
Del resto la precisazione del dicastero dei Trasporti non appare una novità assoluta visto che già quattro anni fa, nel 2010, lo stesso ministero si era pronunciato con un parere chiaro e deciso con il quale erano state dichiarate illegittime le multe applicate per i ticket orari scaduti, dichiarando che “se la sosta si prolunga oltre l’orario di competenza non si applicano sanzioni, ma si da corso al recupero (da parte dei Comuni) delle ulteriori somme dovute”. Queste somme potranno essere maggiorate da eventuali penali previste dai regolamenti comunali.
Seguici qui