Auto: nel 2023 in Lombardia spesi 8.601,5 milioni per riparazioni e manutenzione
Rispetto al 2022 spesa in crescita del 19,8% anche a causa dell'inflazione
Lo scorso anno i possessori di auto nella regione Lombardia hanno sborsato la bellezza di 8.601,5 milioni di euro in manutenzione e riparazioni delle loro auto, segnando un incremento del 20,3 per cento rispetto a quanto avvenuto nel 2022. La provincia di Como ha guidato questo incremento con un aumento del 20,7 per cento, con Brescia a ruota con il 20,5 per cento. Sondrio, Bergamo e Monza Brianza non sono da meno, tutte con un aumento del 20,4%, seguite da Milano e Mantova con il 20,3%, e Cremona con il 20,1%. Queste cifre sono state rese note dall’Osservatorio Autopromotec, ente di ricerca di Autopromotec.
In Lombardia cresce nel 2023 la spesa per riparare le auto
Lo scorso anno la spesa totale degli italiani per la manutenzione e riparazione delle proprie auto ha raggiunto i 42,5 miliardi di euro, con un aumento del 20,6 per cento rispetto ai 35,3 miliardi spesi nell’anno precedente. Questa crescita evidenzia un trend importante nel settore per il terzo anno consecutivo. L’aumento dei costi può essere attribuito non soltanto a un incremento del 13% delle attività di officina su base annua, ma anche all’escalation dell’inflazione. Infatti, secondo i dati Istat, lo scorso anno si è verificato una crescita dei prezzi per queste attività del 4,9% rispetto al 2022. Dopo un paio di anni in cui questa cifra era scesa dunque lo scorso anno si segnala una crescita per la riparazione di auto.
Seguici qui