Auto usate: ecco alcuni dati interessanti relativi al 2022
Tra i marchi di auto rubate più popolari ci sono Mercedes, BMW, Audi, Ford e Volkswagen
Il 2022 è stato un anno impegnativo, sia per il mercato delle auto nuove che per quelle usate. Anche se non ancora tornato ai livelli pre-covid, negli ultimi 12 mesi il mercato delle vetture di seconda mano ha visto succedere diverse cose molto interessanti.
CarVertical, una nota piattaforma per controllare lo storico dei veicoli, ha pubblicato un interessante approfondimento sui dati più interessanti riguardanti il 2022. Lo scorso anno, la piattaforma ha scoperto più di 1,4 milioni di danni, per un valore totale di quasi 5,1 miliardi di euro.
Buick è presente al primo posto nella classifica delle case automobilistiche con il maggior numero di problemi riscontrati. Nell’ultimo anno, il 78,1% delle auto del brand americano, controllate su carVertical, presentava dei danni. Al quarto posto troviamo BMW con il 48,2% dei modelli danneggiati.
Scoperti oltre 1100 veicoli rubati
Più di 1100 veicoli rubati sono stati scoperti su carVertical. È estremamente raro che le auto rubate vengano riproposte sul mercato, ma gli oltre 1000 casi rilevati dimostrano che è ancora possibile imbattersi in un veicolo di dubbia provenienza.
Oltre il 50% delle vetture rubate individuate sono state prodotte tra il 2014 e il 2019. Tuttavia, i veicoli realizzati nel 2017 sono stati quelli più colpiti dai ladri, che rappresentano il 9,7% di tutti quelli rubati scoperti sulla piattaforma.
Mercedes, BMW, Audi, Ford e Volkswagen sono tra i marchi di auto rubate più popolari secondo carVertical. La Stella di Stoccarda ha rappresentato il 14,7%, Bimmer il 14,4%, la casa dei quattro anelli il 10,4%, l’Ovale Blu il 7,8% e VW il 6,8%.
Scoperte molte vetture con falso chilometraggio
Nell’ultimo anno sono stati trovati più di 7,4 miliardi di km percorsi. Il tasso medio di frode del contachilometri scoperto dalla piattaforma è stato del 15,2%. Quello dei km scalati è senza dubbio tra i problemi più gravi presenti nel mercato delle auto usate.
La piattaforma sostiene che gli acquirenti di veicoli, realizzati tra il 2010 e il 2013, siano quelli che corrono il rischio maggiore di comprare una vettura con chilometraggio falsificato. Quasi 1 veicolo su 10 prodotto nel 2011 è risultato avere un falso chilometraggio (pari al 9,2% di tutti i veicoli), così come quelli prodotti nel 2012 e nel 2013 (con percentuali rispettive dell’8,6% e del 7,9%).
Le cinque case automobilistiche più popolari del 2022
Sempre secondo carVertical, le cinque case automobilistiche più popolari del 2022 sono state BMW con il 15,8%, Volkswagen con il 14,5%, Audi con il 12,3%, Mercedes con l’8,6% e Ford con il 5%.
Scendendo nello specifico dei modelli, i più popolari sono stati BMW Serie 3, Volkswagen Golf, BMW Serie 5, Volkswagen Passat e Audi A4. Per quanto riguarda i colori, infine, carVertical ha scoperto che nero (24,6%), grigio (20,3%), bianco (14,2%) e blu (10,3%) sono stati le colorazioni più apprezzate.
Seguici qui