Auto usate: oltre il 50% degli italiani pensa ad una vettura diesel
I marchi tedeschi sono i più ricercati
Se nel mercato delle auto nuove le vetture diesel sono sempre meno richieste, sia per una minore proposta da parte delle case auto sia per le continue restrizioni alla circolazione soprattutto nelle grandi città, è molto diverso il discorso sulle vetture usate. Ben il 52% degli italiani, infatti, pensa ad un’auto a gasolio di seconda mano.
Quasi nullo il mercato per ibride ed elettriche
Secondo lo studio di Carfax, la speciale classifica vede le vetture benzina al 34%, mentre è praticamente nullo il mercato dell’usato per le vetture ibride (5%) ed elettriche (1%). Inoltre, l’età media delle auto diesel più richieste è di 9 anni, contro gli 11 anni di quelle a benzina, e con una percorrenza mediamente di circa 130.000 chilometri rispetto ai veicoli a benzina (97.000).
L’Italia non è l’unico paese con questi numeri: “Troviamo una realtà simile anche in Spagna, dove è il 51% a cercare un’auto usata diesel – le parole di Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di Carfax – mentre è molto diversa nel Nord Europa, dove, ad esempio, nei Paesi Bassi è appena il 15%, a fronte di un predominio della benzina con il 63%, oppure in Svezia, dove nelle auto di seconda mano l’alimentazione a gasolio e a benzina si equivalgono”.
Le tedesche in testa
Parlando delle case auto, sono le vetture diesel tedesche le preferite. Nel dettaglio, la medaglia d’oro la conquista BMW (12%), seguita a breve distanza da Mercedes (11%) e poi da Fiat (9%), Audi (8%) e Volkswagen (7%).
Seguici qui