Autobus a idrogeno: partita la produzione e la commercializzazione in Italia
I veicoli useranno la tecnologia Fuel Cell sviluppata da Toyota
Industria Italiana Autobus (IAA) e CaetanoBus hanno siglato una partnership per avviare la produzione e la commercializzazione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell di Toyota e sul sistema H2.City Power Kit del brand portoghese.
Secondo questa collaborazione, già entro la fine di quest’anno Industria Italiana Autobus potrà avviare la vendita di veicoli a idrogeno prodotti da CaetanoBus e Toyota. Dal 2024, invece, IIA avvierà la produzione diretta degli autobus destinati al nostro mercato e a quelli internazionali con il kit H2.City Power di CaetanoBus.
Le due aziende sono impegnate nello sviluppo della mobilità sostenibile e della transizione delle fonti energetiche, che costituisce uno degli assi portanti del PNRR, con particolare riguardo al settore del trasporto pubblico locale.
Antonio Liguori, presidente e amministratore delegato di Industria Italiana Autobus, ha detto: “Industria Italiana Autobus raccoglie la lunga eredità dell’industria italiana del trasporto collettivo. Una eredità che risale al 1919, che si è sempre caratterizzata per l’attenzione ai bisogni del Paese e all’evoluzione tecnologica. Oggi, come ieri, continuiamo a perseguire gli obiettivi della transizione ecologica”.
Patrícia Vasconcelos, amministratore delegato di Caetanobus, ha invece dichiarato: “In termini di mobilità, l’Italia è un paese che ha cercato di adottare misure volte a decarbonizzare l’economia, con particolare attenzione alle città, in linea con le attuali tendenze volte alla sostenibilità ambientale. L’IIA è il partner ideale perché condividiamo la stessa visione nel contribuire a costruire una società a emissioni zero attraverso la nostra innovazione congiunta”.
Seguici qui