Autostrada A4: è stato inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine
Terzi: "Un momento speciale ed atteso per i pendolari"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine, sull’autostrada A4. In questo modo, è possibile una connessione più agevole tra l’autostrada, la tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi, consentendo così una riduzione dei tempi di percorrenza e di traffico per i pendolari e per le imprese.
I lavori svolti
Per completare lo svincolo, sono stati movimentati circa 72.000 mc di terreno, con oltre 200.000 ore di lavorazione. Nel dettaglio, sono stati realizzati un nuovo sottovia a due canne, un nuovo cavalcavia di scavalco dell’autostrada A4, due nuove rampe a Est del ponte e una rampa a Ovest del cavalcavia, che grazie al nuovo cavalcavia si collega alle rampe orientali l’ampliamento di una delle piste in ingresso alla stazione per adeguarla al transito dei trasporti eccezionali.
Dopo l’apertura funzionale dello scorso dicembre, la scorsa notte è stata aperta nuova rampa di collegamento tra il casello e il centro abitato di Dalmine e si è completata la riconfigurazione dello svincolo, così come prevista dal progetto.
”Un momento epocale per i pendolari”
All’inaugurazione erano presenti l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Terzi, il Sindaco di Dalmine Francesco Bramani, e i rappresentanti di Autostrade per l’Italia, tra cui il Direttore Ingegneria e Realizzazione, Luca Fontana.
“L’inaugurazione dello svincolo di Dalmine segna un momento epocale e fortemente atteso per i pendolari e per chi viaggia sulla A4 Milano-Brescia – ha commentato l’assessore Terzi – Questo intervento, che era atteso da decenni, migliorerà la viabilità sia in termini di fluidità del traffico sia di sicurezza”.
Seguici qui