Autostrada A5: inaugurata la prima stazione di ricarica solo elettrica
Sette colonnine, di cui sei sono ultra-fast da 350 kW

Le colonnine di ricarica per le vetture elettriche stanno aumentando sulla rete autostradale, ma non c’è alcuna stazione dedicata esclusivamente alle auto a zero emissioni. Fino ad ora, perché è stata inaugurata il primo impianto di ricarica sull’autostrada A5 Quincinetto-Aosta, con sette colonnine presenti, precisamente nei pressi del capoluogo della regione valdostana.
Un’area di oltre 5.000 metri quadrati
Entrando più nel dettaglio, questa stazione si estende su un’area di 5.500 metri quadrati e comprende 27 stalli di parcheggio, di cui sette dotati di colonnine di ricarica elettrica: sei ultra-fast da 350 kW e una veloce da 50 kW. Due postazioni sono progettare anche per i veicoli industriali e, nel corso dei prossimi anni, potranno essere inserite altre sei colonnine ultraveloci.
La stazione si trova presso l’area di parcheggio Les Iles de Brissogne Sud, appunto sull’autostrada A5, con un collegamento pedonale per l’area ai servizi di ristoro della stazione Les Iles de Brissogne Nord, permettendo così agli utenti di fare una pausa, durante la ricarica della vettura.
Collegamento con Francia e Svizzera
L’autostrada A5 Quincinetto-Aosta è un collegamento molto importante tra la rete autostradale italiana ed i valichi verso Francia e Svizzera. Dunque, un tratto trafficato per raggiungere diverse destinazioni, sia per quanto riguarda le automobili che per i mezzi pesanti.
Secondo quanto comunicato dal Gruppo Astm, la concessionaria di quel tratto autostradale gestito da SAV, la realizzazione del sito risponde a criteri di “fruibilità universale”, assicurando accessibilità a tutti gli spazi, inclusi quelli destinati a persone con disabilità.
Seguici qui