Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto
Operazione che riguarda la rilevazione delle tre sedi della concessionaria in provincia di Cremona e la conferma degli attuali 95 collaboratori

Autotorino acquisisce Bianchessi Auto S.r.l rilevando l’intero capitale sociale dalla Bianchessi Case S.r.l. L’operazione riguarda l’acquisto delle tre sedi della concessionaria operante in provincia di Cremona, che manterranno gli attuali 95 collaboratori impiegati nello staff. Il perfezionamento dell’acquisizione, spiega Autotorino, sarà concluso entro la fine del 2025, previo parere favorevole dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato.
Con quest’operazione il Gruppo Autoritorino va a rafforzare ulteriormente il legame con la comunità e i clienti di Cremona e provincia iniziato nel 2021, ampliando ulteriormente l’offerta di mobilità con le attività di vendita e assistenza dei marchi Toyota, Lexus, Hyundai e Kia.
Così prosegue il piano di crescita di Autotorino
“Questa acquisizione – afferma Plinio Vanini, presidente di Autotorino SpA – conferma la nostra strategia di crescita continua e sostenibile, in attuazione del piano industriale 2025–2030 di Autotorino. Inoltre, rafforziamo ulteriormente le solide partnership con Toyota Motors, Hyundai e Kia, con cui condividiamo da tempo un percorso di sviluppo sinergico e di affermazione nel mercato italiano. Un risultato frutto del lavoro appassionato e competente di tutta la squadra Autotorino, alla quale si uniranno anche i collaboratori delle concessionarie cremonesi, che entreranno a far parte di un ecosistema aziendale fondato su know-how, formazione continua e iniziative di welfare, elementi che consideriamo centrali per la crescita professionale e la valorizzazione delle persone”.
Stefano Martinalli, direttore generale e CFO di Autorino Spa, dichiara: “Con questa nuova operazione consolidiamo il nostro core business della distribuzione di mobilità. Il piano di crescita mantiene la velocità pianificata e prevede l’apertura per linee esterne ed interne di almeno 3 sedi fisiche per ogni anno a venire. Di pari passo lo sviluppo di nuove piattaforme ci consentirà di fornire servizi di qualità alla nuova popolazione di consumatori nativi digitali, sempre in un mix vincente fra esperienza fisica e virtuale. In un mercato in rapida evoluzione, cogliere le opportunità rappresentate dai nuovi modi di dare mobilità richiede dimensioni adeguate e investimenti mirati: questa acquisizione ne è un esempio concreto. Desidero ringraziare chi ha reso possibile tutto questo: il team M&A di Autotorino per la professionalità dimostrata e i partner Bwlegal e Studio Gerosa per il prezioso supporto legale e strategico”.
Seguici qui