Autovelox con intelligenza artificiale che scatta foto alle persone dentro le auto: il primo esemplare installato in Europa

Il nuovo sistema individua gli automobilisti che utilizzano il telefono cellulare o non indossano la cintura di sicurezza

Autovelox con intelligenza artificiale che scatta foto alle persone dentro le auto: il primo esemplare installato in Europa

Gli attivisti per la privacy hanno lanciato un nuovo allarme sugli autovelox ” AI ” in stile Grande Fratello che utilizzano un sistema di scansione 4D per guardare i conducenti all’interno delle loro auto. Una nuova unità “Redspeed Sentio“, prodotta da Redspeed International, può anche individuare gli automobilisti che utilizzano il telefono cellulare o non indossano la cintura di sicurezza.

Autovelox con intelligenza artificiale fotografa le persone dentro le auto: privacy a rischio?

La fotocamera da dieci pollici è in grado di rilevare se ci sono troppe persone all’interno di un veicolo, oltre a individuare coloro che stanno accelerando o attraversando con il semaforo rosso.  Il primo autovelox dotato di intelligenza artificiale è già in funzione a Londra e può collegarsi ai database della polizia del Regno Unito e della Driver and Vehicle Licensing Agency (DVLA) per verificare se un conducente ha multe in sospeso e debiti fiscali.

Redspeed Sentio

Il nuovo radar 4D è dotato di telecamere ad alta risoluzione e può monitorare fino a sei bande. Ciò consente di utilizzarlo insieme ad altri dispositivi di monitoraggio. Funziona a energia solare ed è attivo sia di giorno che di notte. Il Redspeed Sentio è attualmente  in fase di prova da Transport for London, dopodiché si attende l’approvazione per l’uso di massa.

Le autorità britanniche ammettono di fare sempre più affidamento sulla tecnologia per rintracciare i conducenti che infrangono la legge perché è impossibile avere un agente di polizia ad ogni angolo. Un motivo per cui accolgono con favore l’implementazione dell’intelligenza artificiale. Ci sono circa 7.000 Autovelox sulle strade del Regno Unito e poco meno di 1.000 a Londra.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)