Autovelox, Italia coperta “a tappeto”: ecco la mappa
Stivale "sommerso" da Nord a Sud

Le strade italiane sono letteralmente sommerse dagli autovelox e probabilmente chi ha ricevuto una multa dopo essere stato fotografato da uno dei “guardiani elettronici della strada”, guardando la mappa nell’immagine, capirà che è davvero difficile se non impossibile sfuggire all’occhio e al flash dell’autovelox. La mappa degli autovelox in Italia, diffusa da Coyote, società europea che sviluppa sistemi elettronici di assistenza alla guida, ci offre un lunga distesa di puntini rossi (ognuno dei quali segna la presenza di un autovelox) che riempie ogni angolo del territorio nazionale.
Gli automobilisti italiani sono invitati alla prudenza e a rispettare i limiti imposti dalla segnaletica e dal codice stradale non solo sulle autostrade ma anche su strade, viali, vicoli e stradine minori. Come si nota chiaramente dalla mappa l’Italia è coperta di autovelox da Pordenone a Lampedusa. A voler cercare un “buco” vergine da autovelox si trovano solo un paio di province sarde e dei piccoli spazi sulla costa toscana ed in Basilicata. Agli automobilisti italiani non resta che tenere costantemente sotto controllo la velocità visto che potrebbe incontrare un autovelox dietro ad ogni angolo.
Seguici qui