Autovelox Milano: in arrivo altri 10 ‘occhi’, due entro fine 2022
Il numero complessivo salirà a quota 28
L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di autovelox ed il numero di dispositivi per il rilevamento della velocità si appresta ad aumentare. Il Comune di Milano, infatti, è pronto ad installare 10 nuovi apparecchi sulle proprie strade cittadine, di cui i primi due sono attesi già entro la fine di quest’anno.
Dove si trovano gli autovelox
Attualmente sono 18 gli autovelox funzionanti nel capoluogo lombardo: nei due sensi di marcia in Via Renato Serra, Monte Ceneri, Parri, Palmanova, Missaglia, Fulvio Testi e Virgilio Ferrari, mentre sono singoli in Viale Enrico Fermi, Famagosta, Chiesa Rossa e sul cavalcavia del Ghisallo. I prossimi due sono attesi nell’altro senso di marcia in Enrico Fermi e Famagosta, per poi andare a coprire anche altre vie. Per la localizzazione si attende il confronto con la Prefettura sulle strade più pericolose.
”La sicurezza stradale è una priorità”
Non sono mancate subito le polemiche su questa decisione comunale ed a difenderla è stato Marco Granelli, assessore alla sicurezza del Comune di Milano, sul proprio profilo Facebook. “La sicurezza stradale per Milano è una priorità, per altri in Regione e a Roma no – le sue parole – La velocità nei centri urbani è una delle principali cause di incidenti, e più il veicolo va veloce, più gravi sono le conseguenze per le persone coinvolte”.
“Per questo mettiamo gli autovelox e facciamo controlli. E dove li abbiamo messi, gli incidenti con feriti si sono dimezzati – ha proseguito Granelli -. Mi aspetto quindi che il Parlamento aiuti i comuni a fare più sicurezza stradale, a diminuire feriti e morti”.
Seguici qui