BAC Mono: partito lo sviluppo della versione a idrogeno [TEASER]
Il nuovo modello sarà sviluppato in collaborazione con Viritech
BAC ha annunciato nelle scorse ore una collaborazione con Viritech che porterà alla creazione di una versione FCEV della monoposto BAC Mono. L’obiettivo della casa automobilistica britannica è di diventare a zero emissioni entro il 2030, seguendo il divieto imposto nel Regno Unito ai motori endotermici.
Pertanto, Briggs Automotive Company ha messo in piedi un accordo con Viritech, un’altra società con sede in UK, che sta sviluppando tecnologie di propulsione a idrogeno per i settori automobilistico, aerospaziale e marittimo.
Il telaio sarà lo stesso di quello dell’attuale monoposto
L’accordo, che studierà la fattibilità dello sviluppo di un propulsore a idrogeno per applicazioni di veicoli di nicchia, sarà finanziato dall’Office for Zero-Emission Vehicles (OZEV) attraverso la Niche Vehicle Network e supportato da Innovate UK.
La BAC Mono FCEV si baserà sul telaio dell’attuale vettura, ma al posto del motore benzina EcoBoost di origine Ford ci saranno dei motori elettrici alimentati da celle a combustibile a idrogeno. Le prime immagini teaser pubblicate dalla casa britannica rivelano un design familiare con uno speciale involucro che evidenzia la differenza sotto la carrozzeria.
BAC ha confermato che la Mono FCEV manterrà le caratteristiche della versione tradizionale, fra cui prestazioni ed esperienza di guida. Per il momento non ci sono ancora informazioni specifiche sulla data della presentazione ufficiale, ma un primo concept potrebbe arrivare molto presto.
Seguici qui