Batterie LFP: in Cina crollano i prezzi
Il crollo del prezzo delle batterie LFP dovrebbe favorire un calo dei prezzi delle auto elettriche nei prossimi anni
In Cina, i prezzi delle batterie LFP per le auto elettriche stanno letteralmente crollando. Secondo un recente rapporto dell’agenzia di stampa BloombergNef, il costo delle celle al litio-ferro-fosfato (LFP) è sceso a 53 dollari per kWh. Questo dato rappresenta una diminuzione del 51% rispetto alla media globale di 95 dollari registrata nel corso del 2023. Questo notevole calo dei prezzi potrebbe avere un impatto significativo sul mercato dei veicoli a zero emissioni, che potrebbero presto diventare più accessibili velocizzando il passaggio ad una mobilità sostenibile.
In Cina calano nettamente i prezzi delle batterie LFP
Sono fondamentalmente tre i fattori che stanno determinando questo rapido calo dei prezzi delle batterie LFP in Cina. Innanzitutto, i valori relativi alle materie prime stanno calando ormai da 18 mesi. Ad esempio, il prezzo dei catodi, che rappresentano una componente fondamentale del costo totale delle batterie, è sceso notevolmente contribuendo al calo del costo delle batterie.
Un altro fattore determinante per il calo dei costi delle batterie LFP è la sovracapacità produttiva. La produzione di batterie in Cina supera di gran lunga la domanda, con il tasso di utilizzo degli impianti in discesa: dal 51% nel 2022 al 43% nel 2023. Questo squilibrio tra offerta e domanda sta spingendo i produttori a ridurre i prezzi per mantenere le loro quote di mercato.
Infine, il miglioramento delle tecnologie di prodotto e dei processi produttivi ha contribuito ulteriormente alla riduzione dei prezzi. Questi fattori combinati stanno creando un ambiente in cui i prezzi delle batterie continuano a scendere, rendendo le auto elettriche più accessibili e accelerando la transizione verso una mobilità sostenibile. Secondo BloombergNef questo calo dei costi provocherà una riduzione dei prezzi delle auto elettriche nei prossimi anni favorendo la loro diffusione a livello globale.
Seguici qui