Bentley: ipotesi di un SUV elettrico
Potrebbe collocarsi sotto la Bentayga
La Bentley esplora delle nuove strategie per la sua linea SUV, tra cui l’elettrificazione, cosa che potrebbe portare a un modello a emissioni zero da posizionare al di sotto della Bentayga. Ad avviare tali indiscrezioni il CEO Wolfgang Durheimer che, in occasione del lancio della Continental Supersports, ha dichiarato ad Automotive News: “Vi posso assicurare che Bentley – sulla visione a lungo termine – non rimarrà con un solo modello SUV nella gamma. Abbiamo delle chiare indicazioni che una Bentayga più piccola troverebbe grandi consensi.”
Se realmente la casa britannica avesse intenzione di realizzare un modello sottostante alla Bentayga, dovrebbe diversificarlo da quest’ultima in modo da non cannibalizzarne le vendite. Per il membro del consiglio di Bentley per l’ingegneria, Rolf Frech, la produzione di un veicolo completamente elettrico avrebbe un senso e sarebbe fattibile solo se si avvicinasse una nuova fetta di clientela.
Un SUV elettrico potrebbe essere realtà non prima del 2020, come riferito da Frech. Nel frattempo, la casa britannica ha in programma il lancio di una variante PHEV di ogni modello, con il SUV Bentayga che sarà il primo. A seguire: Continental GT, Mulsanne e Flying Spur. Saranno equipaggiati con un V6 ibrido del Gruppo Volkswagen, che dovrebbe erogare circa 500 CV.
Seguici qui