Bentley Serie T: il primo esemplare prodotto riceverà un completo restauro [FOTO]

L'intero processo durerà 18 mesi

Bentley ha iniziato un processo di restauro di 18 mesi che riguarda la prima Bentley Serie T costruita, che alla fine si guadagnerà il suo legittimo posto nella Heritage Collection in espansione della casa automobilistica britannica.

Con il VIN001, l’auto viene fornita con un motore V8 pushrod da 6.25 litri capace di sviluppare 231 CV quando era nuova. Quando fu introdotta nel 1959, era considerata una delle vetture più interessanti disponibili sul mercato. Il propulsore aveva la più alta potenza specifica in peso di qualsiasi veicolo di produzione disponibile sulla piazza (1,2 kg/CV) e la sua ingegneria ha fatto sì che costituisse la base dei V8 di Bentley per altri 50 anni.

Attraverso un attento sviluppo, gli ingegneri del marchio premium sono stati in grado di costruire un propulsore capace di produrre più del doppio della potenza.

Bentley Serie T 1965 restauro completo

Il primo debutto al pubblico è avvenuto il 5 ottobre del 1965

Presentata per la prima volta in occasione del Salone di Parigi il 5 ottobre del 1965, la Bentley Serie T è stata la prima vettura del marchio britannico a utilizzare un telaio monoscocca anziché una struttura body-on-frame impiegata precedentemente.

Altre innovazioni includevano telai ausiliari separati per trasportare il motore e la trasmissione, le sospensioni, lo sterzo e i gruppi dell’assale posteriore, con supporti in gomma Vibrashock sviluppati per mantenere basse vibrazioni, rumorosità e ruvidità.

Bentley Serie T 1965 restauro completo

Oltre a questo, la vettura disponeva di sospensioni indipendenti su tutte e quattro ruote con controllo automatico dell’altezza e un impianto frenante composto da dischi idraulici su tutti e quattro gli angoli.

Quando ha lasciato lo stabilimento produttivo, la T-Series era più corta di 17 cm, più bassa di 12 cm e più stretta di 8,90 cm rispetto al predecessore S3. Nonostante ciò, l’abitacolo era aumentato di capacità, così come quella del vano bagagli.

Bentley Serie T 1965 restauro completo

L’esemplare in questione è stato costruito il 28 settembre del 1965

Questo particolare esemplare è stato realizzato il 28 settembre del ‘65 e usato dalla casa automobilistica per condurre diversi test in tutto il mondo. Esternamente, la vettura era rifinita in Shell Grey mentre all’interno c’era un rivestimento in pelle blu.

Sebbene sia rimasta inattiva per la maggior parte dei 15 anni, il motore e la trasmissione sono ancora in buone condizioni, secondo Bentley. I lavori di restauro sono iniziati nel 2016, quando un gruppo di apprendisti ha rimosso le rifiniture e ha ricondizionato la carrozzeria.

Bentley Serie T 1965 restauro completo

Dopo la preparazione iniziale, però, il restauro è stato sospeso per permettere a Bentley di concentrarsi sulla realizzazione di nuovi veicoli. Ora la Bentley Serie T è pronta per ritornare al suo massimo splendore grazie a un processo di restauro che durerà 18 mesi.

Al termine, la vettura rappresenterà una parte importante dei 103 anni di storia della casa automobilistica britannica all’interno della Heritage Collection ufficiale.

Bentley Serie T 1965 restauro completo

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Michelin partner del Raid dell’Etna 2025 Michelin partner del Raid dell’Etna 2025
Auto

Michelin partner del Raid dell’Etna 2025

La linea pneumatici Michelin Classic protagonista tra le strade della Sicilia fino al 4 ottobre
Michelin anche quest’anno è al fianco del Raid dell’Etna con il produttore di pneumatici che conferma per l’undicesimo anno consecutivo