Bentley Speed Six: in arrivo la Continuation Series in appena 12 unità [FOTO]
La Car Zero sarà prodotta nella seconda metà di quest'anno
La leggendaria Bentley Speed Six ritornerà sul mercato attraverso una nuova e limitata Continuation Series composta da 12 vetture, ciascuna certificata sia meccanicamente che esteticamente dai piloti di Bentley che vinsero la Le Mans nel 1929 e nel 1930.
La Speed Six originale è stata progettata per commemorare il successo dell’auto e sarà il secondo progetto Continuation Series del marchio di lusso. È considerata uno dei veicoli più importanti della storia. Dimostrò anche che Bentley poteva creare modelli ad alte prestazioni. Tutte le Bentley successive hanno mantenuto lo stesso principio.
La nuova serie è stata presentata in anteprima al Festival of Speed 2022
Il team di specialisti Mulliner, che ha creato la Blower Continuation Series, ha ideato la serie di 12 vetture. Questa rinomata serie di 12 nuove Bentley Blowers da 4.5 litri si basa sulla Team Car No. 2 del 1929, la Bentley più famosa e preziosa del mondo che corse a fianco della Speed Six nel 1930.
Le 12 unità sono state completamente esaurite in un batter d’occhio. La nuova Bentley Speed Six Continuation Series, che è stata già prenotata dai clienti entusiasti in tutto il mondo, ha registrato un fenomeno simile. Il presidente e CEO di Bentley Adrian Hallmark ha presentato in anteprima la nuova serie al Goodwood Festival of Speed 2022.
Dopo aver lavorato alla Blower Continuation Series, il team Bentley Mulliner è riuscito ad acquisire livelli avanzati di abilità. L’opportunità di commemorare la Bentley Speed Six rappresenta un fantastico passo avanti per loro. È fondamentale proteggere, preservare e sviluppare non solo questa parte importante dell’eredità del brand di lusso, ma anche le conoscenze che sono state acquisite lavorando con queste auto classiche.
La Bentley Speed Six è uno dei veicoli più significativi dei 103 anni di storia del costruttore britannico. Il team Mulliner sarà ancora una volta aiutata da straordinari artigiani provenienti da tutto il Regno Unito, che ricreeranno componenti non solo fisicamente identici, ma anche prodotti con gli stessi metodi utilizzati negli anni ‘20. Un’impresa così complessa richiede una fedeltà assoluta e totale.
La Speed Six era una versione a sei cilindri più potente della Bentley da 6.5 litri costruita nel 1927. WO Bentley pensava che l’aumento della cilindrata, piuttosto che la sovralimentazione, fosse l’approccio migliore per accrescere la potenza. Di conseguenza, creò un nuovo motore più grande per sostituire l’unità da 4.5 litri.
Il nuovo motore a sei cilindri in linea, con un alesaggio di 100 mm e una corsa di 140 mm, aveva una cilindrata di circa 6.6 litri. Questo propulsore era in grado di erogare una potenza massima di 147 CV a 3500 giri/min. 362 esemplari furono prodotti nello stabilimento Bentley di Cricklewood (Londra) e installati su telai di varie lunghezze a seconda delle esigenze di carrozzeria dei singoli clienti.
Il powertrain fu aggiornato nel 1928 con carburatori SU, un rapporto di compressione maggiore e un albero a camme ad alte prestazioni. La potenza massima erogata era di 180 CV.
Il team Mulliner ha costruito da zero un modello CAD 3D completo dell’auto, basandosi sia sui progetti originali sia sullo studio dettagliato dei veicoli originali. Per questa operazione sono state utilizzate due vetture originali.
Il primo esemplare della nuova Bentley Speed Six Continuation Series sarà prodotto nella seconda metà di quest’anno e servirà come veicolo di prova e sviluppo per l’intero progetto. Il marchio di lusso manterrà la “Car Zero” e sarà affiancata alla “Car Zero” della Blower Continuation Series.
Seguici qui