Bergamo Historic Gran Prix 2024: parata di auto e moto storiche il 26 maggio

Protagoniste a quattro e a due ruote alla 20esima edizione dell'evento bergamasco

Si terrà domenica 26 maggio il Bergamo Historic Gran Prix 2024, ventesima edizione della manifestazione internazionale dedicata alle auto e moto d’epoca.

Il programma della nuova edizione è stato presentato dal presidente del comitato organizzatore Stefano Tacconi e dal vice sindaco di Bergamo Sergio Gandi. Sul “Circuito delle Mura“, dove nell’unica edizione del GP bergamasco nel 1935 trionfò Tazio Nuvolari al volante dell’Alfa Romeo P3, torneranno in azione vetture Anteguerra e monoposto e GTS, suddivise in due doppie manche, costruite tra gli anni 1920 e 1975. Altra due manche vedranno invece in azione moto storiche antecedenti al 1975.

Protagoniste auto che hanno fatto la storia

Alle griglie di partenza, già sold out anche quest’anno, ci saranno diverse auto d’epoca di prestigio tra cui la Maserati 6CM del 1938, la Ford A Speedster del 1929, l’Alfa Romeo Ala Spessa 2500 del 1939 e la Bugatti T40 del 1929 tra le monoposto e anteguerra, mentre tra le GTS occhi puntati su Porsche 904 e 911, Alfa Romeo GTA del 1965 e Ferrari 250 GT del 1969.

Alfa Romeo GTA 1600

Due ruote di prestigio

Altrettanto prestigioso è lo schieramento delle due ruote con la presenza di una volta pattuglia di MV Agusta, che renderà omaggio al pluriiridato campione bergamasco Carlo Ubbiali, storico testimonial dell’evento venuto a mancare quattro anni fa, Gilera, Moto Guzzi, Rumi, Laverda, Benelli, Norton, Suzuki e Kawasaki.

Sei le manche in programma

Saranno proprio le due ruote a dare il via alla parte dinamica della manifestazione, con la prima delle sei manche in programma, ciascuna di 30 minuti, a partire dalle 13.30. Confermato infatti il format dell’evento che a seguire, con l’intervallo di 15 minuti, vedrà in azione sul “Circuito delle Mura” le Anteguerra e monoposto e le GTS, con queste ultime che ripeteranno la spettacolare partenza Le Mans “old style”, con le vetture schierate a spina di pesce sul lato destro del rettifilo di partenza ed i piloti che le raggiungeranno di corsa scattando dal lato opposto.

Partenza Le Mans

Le auto e le moto partecipanti saranno esposte già dalla mattinata nell’area di Colle Aperto, dove potranno essere ammirate da vicino dal pubblico che potrà accedere liberamente all’evento. Automobili e motociclette nel pomeriggio, dopo le premiazioni che si svolgeranno nel parco attiguo a Piazza della Cittadella, entreranno in azione sui 2.980 metri del tracciato che Tazio Nuvolari definì “sublime”.

Da sottolineare anche lo sfondo benefico dell’evento bergamasco, che nell’occasione raccoglierà fondi da devolvere a favore della Onlus Spazio Autismo Bergamo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)