Bimbo in bici al parco urta anziana che cade e muore, indagato il padre per omicidio colposo
Il bambino di 5 anni stava imparando a usare la bici senza rotelle, ora il padre rischia di dover pagare un maxi-risarcimento
Un bambino di 5 anni, che era insieme ai genitori in un parco di Milano, stava imparando ad andare in bici senza rotelle quando è andato a finire contro una donna anziana che è caduta, sbattendo la testa, ed è morta. Ora il padre del bimbo è indagato per omicidio colposo.
La vicenda, come riportato dal Corriere della Sera, è avvenuta lo scorso marzo quando il bimbo ha perso il controllo della sua bici e, nonostante andasse molto piano, ha urtato una signora di 87 anni che passeggiava con una sua amica nelle vicinanze. L’anziana ha cercato di aggrapparsi al bastone senza riuscirci, ha perso l’equilibrio ed è caduta battendo la testa. Inizialmente non sembrava esser successo nulla di grave, col padre del bambino che ha convinto la donna, ancora cosciente, a farsi portare in ambulanza al pronto soccorso. Poco dopo però l’anziana ha perso conoscenza ed è morta in ospedale.
Per il padre del bimbo indagine per omicidio colposo e rischio maxi-risarcimento
Nonostante la dinamica lasci pochi dubbi sul fatto che si sia trattato di un incidente, la procura è stata costretta ad avviare un’inchiesta penale, col padre del bambino denunciato e indagato per omicidio colposo. Un atto inevitabile in quanto la legge prevede che la garanzia rispetto a un danno causato da un minorenne si pone in capo al genitore o al tutore “salvo che provi di non essere stato in grado di impedire l’evento”. Nel caso specifico, trattandosi di un minorenne non imputabile perché sotto i 14 anni, il procedimento è stato ascritto al padre.
Anche se per il padre del bambino potrebbe esserci l’ipotesi del patteggiamento, che gli consentirebbe di ridurre la pena a un terzo e godere della sospensione condizionale, rimane la questione del risarcimento da versare in sede civile ai parenti. Parliamo di un maxi-risarcimento che, secondo il Corriere della Sera, potrebbe essere quantificato intorno ai 200.000 €.
Seguici qui