Biostrasse: le caratteristiche del manto stradale amico dell’ambiente
Il Biostrasse utilizza solo materiali eco-compatibili
L’ecologia è un tema molto importante ed anche le strade devono essere rispettose dell’ambiente: Biostrasse è una pavimentazione che utilizza materiali eco-compatibili e sostenibili. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, questo manto stradale favorisce l’ottenimento della LEED (lo standard di certificazione energetica) rilasciata dall’ente certificatore americano GBC, presente in 70 Paesi, tra cui l’Italia.
Le caratteristiche ‘verdi’ della pavimentazione Biostrasse
Priva di materiali plastici, questo tipo di pavimentazione, come dicevamo, è amica dell’ambiente, sia per l’utilizzo di materiali eco-compatibili, sia perché viene lavorato a freddo, senza così rilasciare delle esalazioni nocive per l’ambiente e gli operatori. Inoltre, non accumula e non propaga calore ed ha costi ridotti sia nella preparazione che nella manutenzione.
Biostrasse: i vantaggi
Tra i vantaggi di Biostrasse, il manto non è soggetto ad avvallamenti o rigonfiamenti, è resistente agli agenti atmosferici, ai cloruri ed ai trattamenti antigelo. Viene steso con temperature a partire da + 5°, sino a +35°, e la presenza all’interno del massetto delle micro bolle, oltre a rendere la pavimentazione permeabile, garantisce una sensibile riduzione del rumore da rotolamento degli pneumatici. Ed ha un grip di frenata equivalente ad un asfalto drenante.
Dove viene utilizzato il manto Biostrasse
Questo manto sta raccogliendo sempre maggiori consensi ed è adatto per realizzazione di strade, strade rurali ed interpoderali, parcheggi, piazzali, interventi di riqualificazione urbana.
In particolare, viene utilizzato per le strade forestali e le piste ciclabili: nel primo caso, essendo permeabile, resistente ai cloruri, ai fenomeni di gelo e tagliafiamma, è un prodotto indicato in aree verdi. Per quanto riguarda i ciclisti, invece, favorisce la sicurezza, visto che elimina le pozzanghere e garantisce una migliore trazione ed aderenza.
Seguici qui