Blackout in Spagna e Portogallo: infrastrutture in tilt, enormi disagi ai trasporti [VIDEO]
Caos totale tra semafori spenti, treni e metro evacuate, voli fermi
Un enorme e improvviso blackout elettrico ha bloccato, da poco dopo le ore 12 di oggi lunedì 28 aprile, gran parte della Spagna e del Portogallo, lasciando milioni di persone senza elettricità, paralizzando le infrastrutture strategiche, interrompendo tutti i servizi di collegamento Internet e provocando gravi disagi ai trasporti. All’aeroporto di Madrid, uno dei principali scali europei, i voli sono fermi con migliaia di passeggeri rimasti a terra, con una situazione di totale caos e disordine.
In tilt anche il traffico stradale con i semafori spenti ed enormi ingorghi nelle grandi città, in particolare a Madrid. Le autorità, compresa la Farnesina che si rivolge agli italiani che si trovano in Spagna, invitano i cittadini a “non lasciare abitazioni e uffici e ad evitare anche viaggi in auto per l’interruzione di corrente elettrica agli impianti semaforici”.
🔵#BlackOut UE in contatto con #Spagna #Francia #Portogallo per comprendere la causa e l’impatto delle interruzioni elettriche. Spagnoli invitati a non mettersi alla guida. Soccorsi impegnati a liberare chi è rimasto bloccato in metro, treni, ascensori.pic.twitter.com/PuNKdiR6tO
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) April 28, 2025
Si indaga sulle cause
Il mega-blackout, che per alcuni minuti ha colpito anche alcune zone del sud della Francia, ha bloccato anche i treni e le linee delle metropolitane con stazioni evacuate in diverse città della Spagna. Sulla cause del blackout il governo spagnolo ha avviato un’indagine urgente. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori c’è anche quello di un attacco hacker, anche se secondo l’operatore di rete portoghese Ren a provocare il guasto nella rete elettrica spagnola sarebbe stato un raro fenomeno atmosferico legato a oscillazioni estreme della temperature.
Fino a 10 ore per ripristinare l’energia
Per ripristinare l’alimentazione della rete elettrica spagnola dopo il massiccio blackout potrebbero servire dalle sei alle dieci ore, come ha affermato alla stampa dal responsabile delle operazioni del gestore della rete REE, Eduardo Prieto.
Seguici qui