Blocco diesel Euro 3 a Milano, tutte le regole da rispettare

Coinvolti anche altri 8 comuni dell'Hinterland

Durerà fino a che non passeranno almeno 72 ore con i Pm10 al di sotto dei livelli di guardia il blocco dei diesel Euro 3. La misura è valida su tutto il comune di Milano e altri 8 dell'Hinterland
Blocco diesel Euro 3 a Milano, tutte le regole da rispettare

Nonostante negli ultimi giorni il livello dei Pm10 presente nell’atmosfera di Milano sia scesa al di sotto dei livelli di guardia, nella giornata di oggi è comunque scattato il blocco di tutte le vetture con motore diesel omologato Euro 3 senza filtro anti-particolato. Si tratta di un divieto esteso a tutto il territorio comunale del capoluogo lombardo, in quanto queste vetture già non potevano accedere all’Area C cittadina. Oltre a Milano, anche altri otto comuni della zona aderiscono al blocco. Si tratta di:

• Baranzate
• Cinisello Balsamo
• Cologno Monzese
• Corsico
• Cormano
• Inzago
• Novate Milanese
• Sesto San Giovanni

Tutti i mezzi dotati di motore diesel omologati Euro 3 senza filtro anti-particolato non potranno circolare in qualsiasi zona dei comuni coinvolti senza distinzioni dalle 8.30 alle 18. Restrizioni ancora più forti per i veicoli commerciali, che si fermano dalle 7.30 alle 20. Questa situazione perdurerà per 72 ore, quindi fino a sabato compreso, e solamente se i livelli dei Pm10 rimarranno agli attuali livelli di tranquillità.

Per quanto questa misura sia stata decisa già lo scorso anno e si associ ad altri provvedimenti quali la riduzione di un grado del riscaldamento nei condomini (da 20 a 19 gradi) e degli orari dell’accensione degli impianti termici (da 14 a 12 ore), sempre meno comuni sembrano voler aderire al movimento. Un anno fa le amministrazioni comunali aderenti erano addirittura il doppio (18). Molte città, però, dovrebbero aver scelto di non applicare le restrizioni in quanto nel weekend è prevista una pioggia che dovrebbe ripulire l’aria della zona. Basterà?

Foto: Niki-Photography

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)