Blocco traffico Milano: torna lo smog, stop agli Euro 4 diesel
I livelli di Pm10 sono sopra i limiti dal 21 gennaio
Il livello delle polveri sottili (PM10) dell’aria è stato superato per più di quattro giorni consecutivi e torna il blocco del traffico a Milano: a partire da oggi, infatti, non potranno circolare nel capoluogo lombardo i veicoli provati Euro 4 diesel, tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 18.30. Lo stop sarà attivo fino a quando non ci saranno due giorni consecutivi di rientro dei valori nei limiti definiti.
Blocco traffico Milano: stop nei comuni limitrofi
Il blocco non è attivo solamente in città, ma anche nei comuni limitrofi, che hanno firmato il protocollo Arpa su questo tema. Si tratta di Paderno Dugnano, Rozzano, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Bollate, Cinisello, Corsico, Legnano, San Donato, Segrate, Sesto San Giovanni, San Giuliano Milanese, Abbiategrasso, Canegrate e Pero.
Ci sono anche altri divieti, oltre a quelli legati al traffico: non si possono accendere falò, barbecue, fuochi d’artificio, sistemi di riscaldamento a legna e stufe di classe energetica inferiore alle 3 stelle, mentre la temperatura all’interno delle abitazioni e negli esercizi commerciali non deve superare i 19 gradi.
Blocco traffico Milano: livelli di Pm10 oltre i limiti
A dir la verità, è da otto giorni che il livello di Pm10 è sopra i limiti, precisamente dallo scorso 21 gennaio, ma il Comune di Milano aveva deciso di attendere, visto che le previsioni meteo avrebbero dovuto favorire la dispersione degli inquinanti.
Non è stato così ed è, quindi, stato annunciato questo blocco del traffico, anche se da questa mattina sul capoluogo lombardo sta scendendo anche la neve, con una previsione di un meteo perturbato anche per i prossimi giorni, fino al weekend. Possibile, dunque, possa durare poco questo stop ai veicoli Euro 4 diesel, con un rientro del livello delle polveri sottili entro i limiti già nei prossimi giorni.
Seguici qui