BMW Art Car, la diciassettesima edizione al BMW Museum di Monaco
Un’unione tra automobilismo e arte. È questo il concetto di base di BMW Art Car, mostra speciale giunta alla sua diciassettesima edizione. Si tratta di qualcosa di molto particolare: potremmo definirlo “tuning”, ma non sarebbe forse la definizione più esatta. Chi modifica le auto cerca di seguire precisi dettami stilistici, se vogliamo elementi comuni nel mondo dell’automobile. Qui, invece, l’unica regola è seguire il proprio stile.
L’iniziativa è nata nel 1975 per opera di Hervé Poulain, ex pilota e banditore d’asta francese, il quale voleva appunto trovare una connessione con le opere d’arte con cui aveva a che fare ogni giorno e la sua passione per i motori. Così chiese al suo amico artista Alexander Calder di dipingere letteralmente la BMW 3.0 CLS che Poulain avrebbe pilotato alla 24 Ore di Le Mans del 1975. BMW, entusiasta dell’idea, decise in seguito di produrre altre auto, seguendo lo stesso concetto.
Numerosi artisti si sono cimentati con BMW Art Car, compreso Andy Warhol, che nel 1979 decorò la BMW M1 (quella che vedete nel video qui sotto e nelle immagini con il numero 76). Il modello di quest’anno, invece, è una BMW M3 GT2 ed è stata realizzata dall’eclettico artista americano Jeff Koons.
Ora BMW Art Car è in mostra al BMW Museum di Monaco.
Seguici qui