BMW i3, il costo per il cambio della batteria lascia di sasso: fattura da 66.000 €

Una cifra spropositata quella chiesta a un cliente statunitense

BMW i3, il costo per il cambio della batteria lascia di sasso: fattura da 66.000 €

Sappiamo che il guasto alla batteria di un’auto elettrica che avviene al di fuori del periodo di garanzia può rivelarsi uno spiacevole imprevisto per il suo proprietario chiamato ad affrontare un costo di riparazione decisamente elevato. Lo sa bene ad esempio il proprietario statunitense di una BMW i3, la piccola city car della Casa bavarese lanciata nel 2013 e uscita di produzione nel 2022.

Nonostante la compatta elettrica non sia più in produzione, il costruttore ovviamente continua a garantire il supporto e i servizi di assistenza alla vettura. Tuttavia la sostituzione della batteria è risultato un intervento particolarmente costoso per il proprietario di questa BMW i3.

Chiesti oltre 71.000 dollari al cliente

L’automobilista che ha dovuto fare i conti con il guasto della batteria della sua i3 del 2015 ha pubblicato su Reddit la fattura per il cambio batteria che è pari a un totale di ben 71.208,27 dollari, circa 66.000 euro al cambio attuale. Una cifra enorme, addirittura più alta di quanto si spenderebbe acquistando una nuova BMW i5 (prezzo di 67.795 dollari negli Stati Uniti).

fattura cambio batteria BMW i3

L’esperienza di chi ha speso meno della metà per lo stesso lavoro

Lo sfortunato proprietario, condividendo la fattura sui social, ha chiesto agli utenti se quei costi fossero corretti. Chi ha avuto un esperienza simile ha condiviso la propria esperienza, con alcuni utenti che hanno raccontato di aver speso intorno ai 30.000 dollari per la sostituzione della batteria della BMW i3, insomma un cifra considerevole ma comunque meno delle metà rispetto agli oltre 71.000 dollari della fattura in questione.

Che la cifra appaia uno sproposito ingiustificato è avvalorato dal fatto che la prima BMW i3 monta una batteria da soli 22 kWh composta da appena 8 moduli. Considerando che un singolo modulo ha un costo di circa 3.000 dollari, l’intero bacco batteria dovrebbe aggirarsi intorno ai 25.000 dollari, un cifra che con l’aggiunta della manodopera potrebbe effettivamente arrivare ai 30.000 dollari di cui ha raccontato qualche utente a commento della fattura. Sulla questione BMW USA, che Carbuzz ha provato a contattare, non ha per il momento fornito chiarimenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre