BMW i3, l’alba di una nuova era della mobilità

Rilasciate nuove foto ufficiali dell'elettrica bavarese

BMW i3 - La BMW i3 lancia il costruttore di Monaco di Baviera nel mondo della mobilità elettrica. La piccola bavarese ad emissioni zero ha tutte le carte in regola per conquistare consensi sul mercato a partire dal connubio tra il piacere di guida BMW e l'ottima efficienza di un propulsore elettrico, accompagnato dalle tecnologie eDrive ed EfficientDynamics.

Con il lancio sul mercato della BMW i3 il costruttore di Monaco di Baviera dà il via ad un nuovo corso che lo proietta tra le Case automobilistiche più attente e sensibili alle esigenze di mobilità sostenibile di oggi e dei prossimi anni. La BMW i3 unisce lo stile e la competenza della Casa bavarese con i vantaggi dell’alimentazione elettrica. Il piacere di guida è quello di sempre di quando ci si mette al volante di una BMW ma questa volta le emissioni di CO2 si riducono a zero e vengono completamente le soste alle pompe del distributore.

Ideale per muoversi in città ma non solo, la BMW i3 porta con sé innovazione non solo sotto il cofano ma anche nelle forme, nelle dotazioni e nell’abitacolo. Una miscela di tecnologie all’avanguardia si concentrano in una vettura che grazie alle dotazioni eDrive propone il compromesso ottimale tra piacere di guida, leggerezza dell’auto e alimentazione esclusivamente elettrica. La spinta del propulsore che offre una potenza pari a 170 CV e 250 Nm di coppia riesce a rendere l’auto dinamica e reattiva anche grazie ai criteri costruttivi che hanno guida la realizzazione della i3. In particolare la struttura del modulo dell’abitacolo realizzato in fibra di carbonio rinforzato ha consentito di alleggerire di molto il peso della vettura, migliorandone così le prestazioni.

A proposito di prestazioni la BMW i3 è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi e di toccare la velocità massima, limitata elettronicamente, di 150 km/h. La quattro posti elettrica bavarese che fa affidamento su una batteria agli ioni di litio di 18,8 kWh, che può essere ricaricata anche da una normale presa di corrente, consuma 12,9 kWh per percorrere 100 chilometri, con un efficienza ulteriormente ottimizzata grazie alla specifica tecnologia BMW EfficientDynamics, che include tra le altre cose il recupero dell’energia in frenata.

La BMW i3, oltre a essere decisamente riconoscibile per il look esterno, propone un abitacolo raffinato, spazioso e improntato alla qualità “premium” che vanta numerose funzionalità e dotazioni, sia per quel che riguarda l’assistenza alla guida e la sicurezza che per l’intrattenimento a bordo. Nonostante le dimensioni compatte della i3 il bagagliaio offre una capacità di carico di 260 litri espandibili fino a 1.100 litri. La vettura elettrica di casa BMW viene proposta sul mercato con una variegata gamma che prevede quattro diversi allestimenti: Atelier , Loft , Lodge e Suite.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)