BMW i3, prezzo ufficiale in Italia di 36.200 euro

Disponibile dal prossimo novembre

BMW i3 - Prezzo di 36.200 € e servizi di livello premium. Sono questi i due elementi principali che caratterizzeranno la nuova vettura elettrica di BMW, disponibile in Italia a partire dal prossimo novembre

La BMW ha ufficialmente annunciato il prezzo che verrà applicato in Italia alla nuova i3, la prima vettura elettrica di serie del marchio bavarese. Disponibile nel nostro Paese da novembre, l’auto costerà 36.200 € inclusa IVA e messa su strada.

«La BMW i3 annuncia l’alba di una nuova epoca per la mobilità individuale e per il BMW Group – ha dichiarato Ian Robertson, membro del cda BMW – Esattamente come una BMW autentica, la BMW i3 ha un forte richiamo emotivo, eccezionale sostanza di prodotto e la garanzia del piacere di guidare. Con questo veicolo all’avanguardia e con il suo prezzo interessante, daremo ai clienti un’offerta convincente per la mobilità elettrica.» La i3 sarà lanciata in anteprima mondiale tra pochi giorni, esattamente il prossimo 29 luglio, con un grande evento in contemporanea tra Londra, New York e Pechino. Insieme alla vettura, saranno presentati anche diversi servizi dedicati proprio alla mobilità elettrica della casa. Ovviamente stiamo parlando dell’assistenza per la ricarica, che potrà essere effettuata sia a casa propria che nelle apposite colonnine pubbliche. BMW ha annunciato che grazie al servizio Wallbox provvederà a fornire assistenza per l’installazione e l’utilizzo di centraline di ricarica private nel proprio box o in generale a casa. Nei paesi dove la i3 sarà commercializzata, comunque, il marchio bavarese si è impegnato a stringere accordi con i provider di ricarica pubblica per aumentare la rete a supporto delle vetture. Sono stati inoltre confermati i potenziamenti di servizi come DriveNow, la community di car-sharing del gruppo.

La BMW i3 promette di essere particolarmente interessante, anche all’interno dell’offerta generale di auto elettriche. La sua unità principale è di tipo sincrono e promette di fornire una potenza massima pari a quella di un motore a combustione da 170 CV, con una coppia che invece tocca i 250 Nm, con il vantaggio grazie alla propulsione elettrica di averli a disposizione sin dai bassi regimi. Il risultato è una vettura in grado di fare lo 0-100 nel giro di appena 7,2 secondi, mentre la velocità di punta è di 150 km/h, limitata elettronicamente. L’autonomia massima è compresa tra i 130 e i 160 km, anche se è previsto tra gli optional anche un range extender a combustione che a fronte di un piccolo consumo di benzina e di emissioni di CO2 promette di toccare i 300 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)