BMW i5: potrebbe essere una monovolume media
Non sarà una berlina, come invece anticipato
La gamma BMW i sarà inaugurata dalla nuova utilitaria compatta i3 nel 2013 e sarà allargata durante l’anno successivo dalla fastback i8. È noto, però, che il costruttore ha intenzione di puntare molto su questo nuovo sub-brand: non tarderà ad arrivare un terzo modello. Pare che si chiamerà BMW i5: ne avevamo già parlato, dando ascolto ad alcune indiscrezioni. Oggi torniamo ad occuparcene e, in particolare, possiamo raccontarvi alcuni dettagli in merito alla vetture (tutti – ovviamente – ancora non ufficiali e quindi non completamente sicuri, non totalmente certi).
La nuova BMW i5 non sarà una berlina di dimensioni medie come dichiarato in precedenza da alcune chiacchiere, bensì una monovolume: secondo le voci avrà ingombri più ampi di quelli di BMW i3, tetto più alto, un vano bagagli molto più grande e sedili posteriori scorrevoli. Solo ipoteticamente immaginiamo che sarà simile, per concetto, alla nuova Toyota Prius+.
Una monovolume, la nuova BMW i5, che sarà proposta (pare) in due versioni: la prima spinta da un propulsore elettrico da circa 170 cavalli e circa 250 Nm di coppia massima, la seconda arricchita anche da un propulsore diesel a tre cilindri usato come range-extender, cioè come generatore di energia elettrica per supportare il motore sopra citato e per incrementare l’autonomia della nuova BMW i5 (una motorizzazione a gasolio da 90 cavalli circa).
La nuova BMW i5 (secondo le indiscrezioni) potrebbe avere un prezzo di circa 40.000 euro.
Seguici qui