BMW: “Il motore a combustione per noi rimane fondamentale”
Anche il diesel resta parte del piano: l’azienda sta sperimentando carburanti alternativi
In un’intervista ad Automobilwoche, Klaus von Moltke, direttore dello stabilimento BMW di Steyr, ha ribadito il ruolo centrale del motore a combustione interna nella strategia del marchio. “È il nostro fondamento e finanzierà anche il nostro futuro”, ha dichiarato, confermando che BMW continuerà a sviluppare propulsori da tre a otto cilindri per rispettare le normative Euro 7. Anche il diesel resta parte del piano: l’azienda sta sperimentando carburanti alternativi, come l’HVO100, un biocarburante derivato da oli vegetali idrotrattati. Questo combustibile sostenibile, già utilizzato per il rifornimento dei modelli diesel prima della consegna ai concessionari, rappresenta una possibile strada per ridurre le emissioni mantenendo attiva l’offerta di motori tradizionali in un mercato in evoluzione.
BMW: importante dirigente ribadisce la centralità del motore a combustione
BMW sostiene che l’uso del carburante HVO100 consente di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 90% rispetto al diesel tradizionale. Questo biocarburante, oltre a essere più ecologico, migliora le prestazioni all’avviamento a freddo e riduce il rischio di contaminazione microbica grazie alla sua elevata purezza. Lo stabilimento di Steyr, in Alta Austria, non si occupa solo di motori a combustione interna: qui si producono anche unità elettriche per i veicoli della gamma “Neue Klasse”. La pre-produzione dei nuovi motori elettrici è iniziata un anno fa e anticipa l’arrivo della BMW iX3, attesa al debutto ufficiale all’IAA di Monaco.
Infine alla domanda se l’Unione Europea darà seguito al suo piano di vietare le vendite di nuove auto con motore a combustione interna entro il 2035, Klaus von Moltke ha risposto: “Non è nostro compito fare simili supposizioni; è inutile. Il nostro compito è considerare tutti i possibili scenari, prepararci a ciascuno di essi e garantire la nostra capacità di consegna.”
Seguici qui