BMW iX3 2025: primo avvistamento del nuovo SUV su base Neue Klasse [FOTO SPIA]
Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire nel corso del 2024
La BMW iX3 2025 si posiziona come un modello fondamentale nella strategia di elettrificazione di BMW, sfruttando la nuova e rivoluzionaria piattaforma Neue Klasse. Il nuovo SUV elettrico rappresenta un passo significativo nel settore dei veicoli elettrici, offrendo un mix di design innovativo e tecnologia avanzata.
La Neue Klasse, flessibile e versatile, permette al costruttore tedesco di realizzare veicoli che variano dalla dimensione di una Serie 2 fino a quella di un X7. Ciò significa che il nuovo iX3, pur mantenendo le proporzioni e lo stile corrente, incorporerà elementi linguistici distintivi della Neue Klasse, come si può intuire dalle esclusive foto spia di un prototipo camuffato avvistato vicino a Monaco da un nostro fotografo.
La nuova Neue Klasse avrà delle batterie con celle cilindriche
Uno degli aspetti più innovativi della Neue Klasse è la transizione dalla tecnologia delle celle prismatiche a quella delle celle cilindriche. Queste celle, denominate 46120, sono più alte (120 mm) rispetto alle tradizionali celle da 80 mm, offrendo una densità energetica superiore del 20%, una velocità di ricarica aumentata del 30% e dei costi di produzione ridotti fino al 50%.
Bimmer potrebbe anche impiegare celle più piccole, le 4695, per le batterie di minore capacità energetica. Questo cambio rappresenta l’esordio della sesta generazione della tecnologia eDrive di BMW, promettendo una maggiore autonomia.
Dovrebbe assicurare oltre 600 km di autonomia con una sola ricarica
Per il nuovo BMW iX3, ciò si traduce in oltre 600 km di autonomia secondo il ciclo europeo WLTP, con versioni più accessibili che supereranno i 500 km. Questa evoluzione tecnologica è molto importante per il marchio bavarese, che mira a soddisfare le crescenti esigenze di sostenibilità e prestazioni nel settore EV.
La produzione dei modelli Neue Klasse, incluso il BMW iX3 2025, avverrà in diversi stabilimenti globali, a partire dall’impianto di Debrecen (Ungheria) seguito dallo stabilimento di Shenyang (Cina) nel 2026. Questa strategia di produzione globale enfatizza l’impegno del produttore tedesco nel consolidare la sua posizione nel segmento EV.
L’iX3 2025, dunque, si preannuncia come un veicolo elettrico pionieristico, che combina un design all’avanguardia con tecnologie innovative, sottolineando l’impegno della casa automobilistica bavarese verso un futuro elettrico e sostenibile.
Seguici qui