BMW iX3: AC Schnitzer svela la sua versione modificata [FOTO]
La parte meccanica è rimasta invariata
AC Schnitzer ha deciso di modificare il secondo SUV elettrico di BMW: il BMW iX3. Anche se a primo impatto sembra un veicolo a benzina o diesel, in realtà è 100% elettrico. Nel complesso, l’iX3 è stato reso più sportivo grazie all’utilizzo di un body kit disponibile per tutti gli esemplari equipaggiati con il pacchetto M Sport.
Questo pack si compone di elementi che possono essere assemblati indipendentemente l’uno dall’altro. Il paraurti anteriore presenta generose prese d’aria per permettere al motore elettrico di “respirare” e uno splitter sul bordo, con quello centrale che propone dimensioni maggiori.
È possibile scegliere fra diversi set di cerchi in lega
AC Schnitzer offre una serie di cerchi in lega tra cui scegliere con diverse finiture a contrasto con la carrozzeria e con dimensioni fino a 21” per l’asse anteriore e fino a 20” per quello posteriore. Passando sul retro, il BMW iX3 adesso propone uno spoiler prominente sopra il portellone che, oltre ad estendere il tetto, conferisce un maggiore carico aerodinamico sull’asse posteriore. La parte inferiore è rifinita in nero lucido e ospita la terza luce di stop.
Il preparatore tedesco offre poi una serie di componenti per l’abitacolo, come la pedaliera e il poggiapiedi in alluminio. Ciò che AC Schnitzer non ha toccato è la parte meccanica. Il BMW iX3, infatti, dispone ancora di un singolo motore elettrico posteriore che eroga una potenza massima di 286 CV ed è abbinato a una batteria da 74 kWh (netti) con cui è possibile percorrere fino a 460 km con una singola ricarica.
Seguici qui