BMW iX5 Hydrogen: via alla produzione a Monaco di Baviera
Verranno realizzati solo 100 esemplari all'inizio
BMW punta sull’idrogeno ed è pronta a mettere su strada i primi esemplari della iX5 Hydrogen dedicati inizialmente ai test. La casa bavarese ha iniziato la produzione dei sistemi di celle a combustibile ad idrogeno per questo modello, nel centro di competenza del marchio a Monaco. Non è ancora noto quando arriverà sul mercato.
”L’idrogeno ha un ruolo chiave”
Il propulsore ad idrogeno sarà composto da una cella a combustibile, due serbatoi di idrogeno ed un motore elettrico BMW eDrive di quinta generazione. La casa tedesca crede molto in questa tecnologia: “Come fonte di energia versatile, l’idrogeno ha un ruolo chiave da svolgere sulla strada verso la neutralità climatica – le parole di Olivier Zipse, presidente del marchio di Monaco – E acquisirà anche una notevole importanza per quanto riguarda la mobilità personale”.
Le caratteristiche
La BMW iX5 Hydrogen produce un totale di 368 CV, di cui circa 167 CV provengono dal sistema di celle a combustibile a idrogeno su misura. La vettura utilizza diverse nuove tecnologie, tra cui un compressore a turbina ad alta velocità e una pompa del liquido di raffreddamento ad alta tensione, per migliorare l’efficienza del sistema.
Inizialmente verranno prodotti solamente 100 esemplari di BMW iX5 Hydrogen. Non saranno venduti, ma saranno utilizzati da tester e ingegneri, che li proveranno in condizioni quotidiane negli Stati Uniti, Giappone, Europa, Cina e Corea del Sud. Solo successivamente verrà deciso, dal marchio bavarese, se e quando verrà introdotto come modello di serie.
Seguici qui