BMW M: ecco perché è stato realizzato un SUV e non un’auto sportiva
Frank van Meel ha voluto chiarire questa scelta durante un'intervista
BMW ha in programma di presentare molto presto il nuovo BMW XM, che arriverà sul mercato come il primo veicolo ibrido plug-in di BMW M e il primo progettato in completa autonomia. Alcuni fan della casa automobilistica tedesca si stanno però chiedendo come mai questo ruolo non è stato assunto da un’auto sportiva o una supercar.
Frank van Meel, capo di BMW M, ha deciso di rispondere a questa domanda nel corso di un’intervista ad Autoblog. Egli ha affermato che i SUV sono ormai il segmento più importante dell’intero settore automobilistico; perciò, è stato scelto di realizzare l’XM.
“Quando abbiamo realizzato la M1, ogni casa automobilistica che voleva dire ‘Ho qualcosa di speciale’ ha costruito un’auto sportiva: quello è stato il segmento in cui tutti volevano entrare. Se guardi oggi al segmento più grande, più importante e in più rapida crescita, è chiaramente quello dei SUV. E, rispetto ad altri produttori, ci mancava ancora questa ammiraglia di lusso espressiva per eccellenza in cima alla gamma di M”, ha detto van Meel.
Bimmer aveva bisogno di un prodotto di fascia alta per affrontare modelli come Urus e DBX
Ora, gli automobilisti sono innamorati dei SUV; quindi, le case automobilistiche spingono nel portare diversi modelli sul mercato. In questo momento, Bimmer propone alcune varianti M della maggior parte dei suoi SUV, fra cui X3 ed X5, ma inserire nella gamma un modello M completamente autonomo rappresenta una mossa piuttosto audace.
Secondo il dirigente, alla casa bavarese mancava un concorrente nel segmento dei SUV di lusso di fascia alta incentrato sulle prestazioni, per affrontare artisti del calibro di Mercedes-AMG G 63, Aston Martin DBX e Lamborghini Urus.
Inizialmente, alcune notizie indicavano che BMW M stesse considerando lo sviluppo di una supercar per rivaleggiare con l’Audi R8 e per la prima volta entrare in competizione anche con Ferrari. Tuttavia, quei piani sono stati abbandonati in favore dello sviluppo di un grande SUV di lusso ad alte performance, come il BMW XM.
La versione di serie del modello sarà presentata nel corso di quest’anno e avrà un gruppo propulsore ibrido plug-in capace di sviluppare 653 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima provenienti da un nuovo V8 abbinato alla tecnologia ibrida. Infine, è previsto il debutto successivo di una variante più potente che riprenderà i numeri del concept (748 CV e 1000 Nm).
Seguici qui