BMW M3 CS 2024: ecco la nuova generazione della vettura [FOTO]
La produzione partirà a marzo presso lo stabilimento di Monaco
La BMW M3 CS di nuova generazione è stata ufficialmente presentata da BMW. La vettura combina un motore a sei cilindri in linea biturbo da 550 CV con un cambio M Steptronic a 8 rapporti e il sistema di trazione integrale intelligente M xDrive, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi.
La nuova M3 CS offre un’esperienza di guida emozionante per tutti i quattro passeggeri. La produzione limitata inizierà presso lo stabilimento BMW di Monaco a marzo 2023, con il lancio previsto nello stesso mese. I principali mercati di vendita saranno Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Giappone.
Sotto il cofano c’è una versione potenziata del sei cilindri in linea
La combinazione di massima potenza e minima peso fa del nuovo modello di Bimmer un’auto da corsa dalle prestazioni eccezionali e un’esclusiva aura. Questo è ottenuto attraverso una versione potenziata del sei cilindri in linea biturbo da 3 litri sviluppata specificamente per le M3 ed M4.
Il suo basamento è costituito da una struttura senza manicotti e a ponte chiuso, estremamente rigido, in grado di sopportare livelli di combustione molto elevati. Il motore del nuovo bolide è stato progettato per ottenere prestazioni eccezionali attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate.
Le canne dei cilindri, costruite con materiali leggeri e rivestite con tecnologia wire-arc sprayed iron, riducono le perdite da attrito. L’albero a gomito forgiato e leggero aumenta la potenza del motore e la capacità di raggiungere regimi elevati.
La testa del cilindro è stata progettata con un nucleo stampato in 3D, che consente di posizionare i condotti del liquido refrigerante in modo ottimale per la gestione della temperatura, migliorando le performance rispetto ai metodi tradizionali di fusione del metallo. Il sistema di approvvigionamento dell’olio e quello di raffreddamento sono stati progettati per soddisfare le esigenze specifiche dell’uso in pista.
Produce 40 CV in più della M3 Competition xDrive
Il propulsore della nuova M3 CS è stato progettato per ottenere prestazioni eccezionali attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate. Il suo notevole potenziale ha permesso di aumentare la potenza di picco di 40 CV rispetto alla M3 Competition xDrive, raggiungendo i 550 CV.
Questo aumento è stato ottenuto grazie a revisioni mirate della tecnologia M TwinPower Turbo senza compromettere la stabilità o la durata del motore. Gli aggiornamenti hanno riguardato principalmente l’aumento della pressione massima di sovralimentazione dei due turbocompressori mono-scroll da 1,7 a 2,1 bar e alcune modifiche specifiche per il modello nella gestione del motore.
Il powertrain della nuova Competition Sport eroga una coppia massima di 650 Nm a partire da soli 2750 g/min e la mantiene fino a 5950 g/min. La potenza massima viene generata a 6250 g/min e raggiunge il picco a 7200 g/min.
Accanto c’è un cambio M Steptronic a 8 marce con Drivelogic
Selezionando le modalità di guida Sport o Sport+ nel menu M Setup, il suono del sei cilindri viene intensificato per trasmettere emozioni. La coppia motrice generata dal motore è trasmessa da un cambio M Steptronic a 8 marce con Drivelogic.
Il cambio può essere azionato tramite il selettore M sulla console centrale o le palette in fibra di carbonio sul volante. Il guidatore può utilizzare il pulsante Drivelogic integrato nella leva del cambio per modificare le caratteristiche della trasmissione, scegliendo tra impostazioni orientate al comfort, sportive e ottimizzate per la guida in pista.
La nuova BMW M3 CS è dotata della trazione integrale M xDrive che migliora la trazione e l’agilità dell’auto. Utilizza una frizione multidisco a controllo elettronico integrata nel ripartitore centrale per distribuire la potenza del motore in modo fluido tra le ruote anteriori e posteriori.
Accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi
Il motore, la trasmissione e la trazione M xDrive lavorano insieme per produrre tempi di accelerazione straordinari. La BMW M3 CS 2024 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi e di raggiungere i 200 km/h da ferma in 11,1 secondi.
La ripresa ai medi regimi da 80 a 120 km/h avviene in 2,6 secondi in quarta marcia o in 3,3 secondi in quinta marcia. La M3 CS 2024 è dotata di serie del pacchetto M Driver’s e ha una velocità massima limitata elettronicamente di 302 km/h.
La nuova generazione vanta sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettronico configurati appositamente per questo modello, come pure di uno sterzo elettromeccanico M Servotronic a rapporto variabile e un impianto frenante integrato. La dotazione di serie comprende freni M Compound con verniciatura in rosso o nero, ma è possibile scegliere anche i freni carboceramici M Carbon con pinze disponibili in oro o rosso opaco.
L’edizione speciale è equipaggiata con cerchi M forgiati in lega leggera, caratterizzati da un design a razze a V con finitura Gold Bronze. È possibile ordinare anche una finitura opzionale in nero opaco. I cerchi hanno un diametro di 19″ all’anteriore e 20″ al posteriore e sono forniti di serie con pneumatici da pista specifici per questo modello. Le misure sono 275/35 ZR19 all’anteriore e 285/30 ZR20 al posteriore.
Tanta fibra di carbonio
Il modello di nuova generazione è caratterizzato dall’utilizzo di fibra di carbonio, un materiale leggero e high-tech, in diverse sue parti. Oltre al tetto, anche il cofano, lo splitter anteriore, le prese d’aria anteriori, le calotte degli specchietti retrovisori esterni, il diffusore posteriore e lo spoiler posteriore sono realizzati in fibra di carbonio. Inoltre, anche la console centrale, le palette del volante e le strisce di rivestimento interno sono in CFRP.
Per ottenere un peso più contenuto, la vettura utilizza i sedili M Carbon di serie e un silenziatore posteriore in titanio, che permette di alleggerire di oltre 4 kg l’impianto di scarico rispetto alla M3 Competition xDrive. Grazie a queste e ad altre soluzioni di design leggero, il bolide stradale presenta un risparmio di peso totale di circa 20 kg.
La nuova BMW M3 CS si distingue immediatamente per i suoi dettagli di design specifici. Uno di questi è la colorazione Frozen Solid White metallizzata, esclusiva del modello in edizione speciale di BMW M.
I particolari in fibra di carbonio a vista del tetto, le rientranze cesellate nel cofano, lo splitter anteriore, le prese d’aria anteriori, le calotte degli specchietti retrovisori esterni M, lo spoiler posteriore e la grembialatura posteriore, insieme alle minigonne laterali nere e alle branchie M, creano un contrasto sorprendente con la nuova verniciatura. In alternativa, sono disponibili le tinte Signal Green, Brooklyn Grey metallizzato e Sapphire Black metallizzato.
Il frontale del veicolo vanta una griglia a doppio rene BMW senza cornice e leggera, che richiama le auto da corsa. Progettate appositamente per questo modello, le caratteristiche identificative comprendono le linee di contorno rosse e il badge M3 CS sulla parte superiore delle due barre orizzontali della griglia.
Sia il badge del modello nella parte anteriore che la sua controparte sul cofano del bagagliaio sono in nero con un bordo rosso. I fari BMW Laserlight, inclusi di serie, conferiscono al frontale della nuova Competition Sport un tocco ancora più suggestivo.
Ecco come si presenta l’abitacolo
L’abitacolo dell’auto sportiva è una combinazione di tecnologie avanzate e design esclusivo. I sedili in carbonio M, riscaldati e completamente elettrici, offrono una sensazione unica di stile da corsa e comfort sulle lunghe distanze.
Dotati di poggiatesta integrati e un badge del modello illuminato, questi sedili sono unici per questo modello. La costruzione a peso ridotto è testimoniata dall’utilizzo di CFRP negli elementi strutturali del cuscino del sedile e dello schienale, e dai vistosi intagli nei rinforzi laterali e sotto i poggiatesta.
La nuova CS presenta sedili M Carbon rivestiti in pelle Merino con un design esclusivo in una combinazione di nero/rosso con cuciture a contrasto. Questo stile bicolore è ripetuto anche per i sedili posteriori della berlina. I pannelli delle portiere sono interamente in pelle nera sia nella parte anteriore che posteriore, con la scritta CS in rosso sulla console centrale dal design leggero.
La nuova BMW M3 CS include anche cinture di sicurezza M con motivo a strisce intrecciate nei colori BMW M, soglie sottoporta con la scritta M3 CS, headliner in colore antracite, listelli interni in fibra di carbonio e volante M in Alcantara con palette del cambio in CFRP e indicatore centrale rosso. Il sistema operativo M specifico include il pulsante Setup sulla console centrale, che permette l’accesso diretto alle opzioni di impostazione per il motore, il telaio, lo sterzo, l’impianto frenante e l’M xDrive.
La BMW M3 CS 2024 è equipaggiata di serie con il sistema M Drive Professional. Ciò significa che non solo il modello speciale beneficia delle funzioni M Drift Analyser e M Laptimer per valutare e registrare le abilità di guida e le prestazioni in pista, ma è anche dotato di M Traction Control con dieci stadi, perfetti per spingere al massimo l’auto sui circuiti chiusi.
Il pulsante M Mode, che fa parte del pacchetto M Drive Professional, situato sulla console centrale, può essere utilizzato per regolare sia le impostazioni del sistema di assistenza alla guida che i contenuti visualizzati sul display informativo e sul display head-up opzionale, con una scelta di modalità Road, Sport e Track.
A bordo c’è l’ultima generazione dell’iDrive
A bordo troviamo l’ultima generazione del BMW iDrive basato sul BMW Operating System 8. Comprende il BMW Curved Display, un display informativo da 12.3 pollici e un display di controllo da 14.9 pollici alloggiati insieme dietro una superficie di vetro curva. Il posizionamento ergonomico incentrato sul guidatore rende il già facile utilizzo del controllo a sfioramento ancora più intuitivo.
Il BMW Live Cockpit Professional di serie include caratteristiche come il sistema di navigazione BMW Maps, il BMW Intelligent Personal Assistant, l’integrazione smartphone, il caricatore wireless per smartphone compatibili e un’interfaccia WiFi. Inoltre, come opzione sono disponibili il BMW Head-Up Display con grafiche specifiche M e il BMW Drive Recorder.
La BMW M3 CS 2024 offre anche una selezione di caratteristiche di comfort e sistemi di assistenza alla guida. È dotata di serie dell’ultima versione del Comfort Access, climatizzatore automatico a due zone, impianto audio Harman/Kardon, Park Distance Control, Front Collision Warning, Lane Departure Warning e Speed Limit Info.
Opzionalmente è possibile aggiungere un sistema di allarme, azionamento automatico del portellone del bagagliaio e i sistemi Driving Assistant e Parking Assistant.
Seguici qui