BMW M4 CSL, primi dettagli sul look: strisce sul cofano e fanali OLED [TEASER]
Debutterà il 20 maggio al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este
La BMW M4 CSL svela i primi dettagli estetici con un paio di immagini teaser pubblicati da BMW M sulla propria pagina Facebook. Le due foto, che fanno intravedere nell’oscurità i tratti della parte anteriore e posteriore della vettura, rivelano ulteriori scorci del design del nuovo modello sportivo dell’Elica che debutterà in anteprima il prossimo 20 maggio al Concorso d’Eleganza Villa d’Ester 2022.
Realizzata per celebrare il 50° anniversario di BMW M, la M4 CSL si presenta come la variante più veloce, potente e leggera che sia mai stata realizzata dalla sportiva coupé a due porte.
Fanali OLED con effetto 3D
La BMW M4 CSL sarà facilmente distinguibile dalle altre M4 grazie ad alcuni elementi come i nuovi fanali che caratterizzano la coda della vettura e che sembrano essere dotati di tecnologia OLED simile a quella della M4 GTS della generazione precedente. In questo caso però i fanali appaiono più futuristici e modernizzati dalla configurazione a strisce sottili che creano un effetto tridimensionale.
Spoiler sul portellone
Sul posteriore della BMW M4 CSL è ben visibile lo spoiler “a coda d’anatra” integrato al portellone. Un elemento quest’ultimo in realtà ben identificabile già dai numerosi avvistamenti dei prototipi nelle scorse settimane, con le foto spia che hanno fornito uno sguardo abbastanza coerente con i tratti stilistici delle vettura che emergono da queste due nuove immagini teaser.
Davanti strisce nere sul cofano, grande splitter e griglia inedita
Passando all’anteriore, si vede la BMW M4 CSL caratterizzata da due larghe bande nere sul cofano, oltra a luci a LED di colore giallo molto simili a quelle della BMW M5 CS. Schiarendo l’immagine pubblicata dalla Casa tedesca, emerge la presenza di un generoso splitter anteriore che presumibilmente è in fibra di carbonio. Altra particolarità è la griglia ridisegnata con trama a “Y” che faciliterà a convogliare l’aria per raffreddare il motore rivisitato.
Atteso l’upgrade a 550 CV del motore sei cilindri biturbo da 3.0 litri
A proposito di propulsore, la BMW M4 CSL dovrebbe montare una versione più potente del motore sei cilindri biturbo da 3.0 litri della M4, che potrebbe arrivare a sviluppare 550 CV di potenza, ovvero 40 CV in più rispetto alla M4 Competition, rendendola dunque più veloce e scattante, sfruttando anche il probabile risparmio di peso e l’ottimizzazione del telaio che dovrebbe portate in dote la versione CSL. Tra gli upgrade tecnici della BMW M4 CSL dovrebbero poi esserci anche nuove sospensioni specifiche, impianto franante maggiorato con pinze in bronzo e nuovi cerchi lega leggera.
Sulla BMW M4 CSL ne sapremo di più tra un paio di settimane, nel corso della presentazione al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, in programma dal 20 al 22 maggio.
Seguici qui