BMW M5 2025: la nuova generazione potrebbe sviluppare oltre 680 CV
Potrebbe offrire oltre 80 km di autonomia con una singola ricarica in modalità 100% elettrica
La prossima generazione della BMW M5 è destinata ad offrire molta potenza grazie all’adozione di un gruppo propulsore ibrido plug-in, secondo un insider. Un membro del forum BimmerPost, che è conosciuto per aver divulgato già in passato informazioni su diversi prodotti dell’azienda, ha affermato che la M5 2025 potrebbe sviluppare oltre 680 CV di potenza.
La nuova berlina dovrebbe prendere in prestito il gruppo propulsore ibrido plug-in dal super SUV XM. Questo prevede un V8 biturbo da 4.4 litri abbinato a un powertrain elettrico, alla trazione integrale e a un cambio automatico ZF a 8 marce. La potenza complessiva è pari a 750 CV e 1000 Nm (nella versione Label Red che debutterà l’anno prossimo).
Potrebbe essere leggermente meno potente dell’XM
Mentre il membro del forum afferma che la BMW M5 2025 sarà modificata per erogare 710 CV, sostiene che potrebbe produrre leggermente meno dell’XM. Considerando che l’attuale M5 Competition sviluppa 625 CV grazie a un V8 biturbo da 4.4 litri, parliamo di un aumento di potenza di oltre il 13% per la nuova generazione della berlina.
Inoltre, essendo una vettura ibrida plug-in, permetterà di percorrere alcuni km (forse oltre 80) sfruttando la modalità 100% elettrica e con una singola ricarica. Ad ogni modo, la presentazione ufficiale della BMW M5 2025 è prevista all’inizio del 2024.
Seguici qui