BMW M5: tempi da record su circuito di Shanghai

Bruno Spengler ha abbassato di cinque secondi il tempo precedente

Oltre ai 600 cavalli, determinati il nuovo sistema di sospensioni e il peso ridotto
BMW M5: tempi da record su circuito di Shanghai

BMW – Una sportiva ma lussuosa in un mondo dove le luci della ribalta sono il motore del sistema. La nuova BMW M5 ha fatto bella mostra di sé in Cina, sul proprio terreno naturale, dove è stato possibile dare sfogo a tutta la sua potenza: vale a dire sul “Circuito Internazionale di Shanghai” , proprio quello dove sfrecciano le Formula1 del mondiale, sul quale il pilota Bruno Spengler ha stabilito un nuovo record sul giro per una berlina a quattro porte di serie, con un tempo di 2:22.828.

Nonostante si trattasse di un debutto su questo circuito per Spengler e per giunta non in condizioni ideali a causa del freddo e dell’umidità, il campione DTM del 2012 ha battuto il record precedente di cinque secondi, giusto per sottolineare ancora una volta la filosofia che sta dietro alla serie BMW M: produrre veicoli stradali pronte in qualsiasi momento all’uso in pista. “Oltre alla potenza e alla coppia, penso che il segreto di questa vettura sia il suo eccellente bilanciamento – ha dichiarato Spengler, la cui carriera DTM comprende 15 vittorie e 48 podi finora -. L’auto è molto agile e reattiva e l’apporto dato dalla trazione integrale la rende molto facile da guidare. È anche più leggera rispetto alla generazione precedente, aspetto molto importante su una pista come questa“.

Grazie alle numerose soluzioni innovative (tra questi il nuovo sistema di azionamento a quattro ruote M xDrive impiegato per la prima volta su questo tipo di auto) , la nuova BMW M5 offre una perfetta maneggevolezza, sia su strada che in pista. Sotto il cofano è presente un motore V8 da 4,4 litri con tecnologia M TwinPower Turbo, ampiamente rivisto dagli ingegneri tedeschi, che mette a disposizione una potenza di 600 CV e una coppia massima di 750 Nm, offrendo un significativo aumento delle prestazioni rispetto ai modelli precedenti. L’accelerazione da 0 a 100 km / h si attesta sui 3,4 secondi anche grazie alla nuova trasmissione Steptronic a 8 rapporti con Drivelogic. Le nuove sospensionei aiutano a ottimizzare le dinamiche di guida, mentre il peso ridotto grazie al tetto realizzato in plastica rinforzata con fibra di carbonio aumenta in maniera significativa le prestazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)