BMW M6 Gran Coupè 2013, alte prestazioni e lusso regnano sovrani
In Germania attesa a maggio 2013, costerà 128.800 euro
Ecco la potente BMW M6 in una terza variante, si tratta della BMW M6 Gran Coupé che si va ad aggiungere alla BMW M6 Coupé e BMW M6 Cabrio già presenti nella gamma del costruttore tedesco. Le caratteristiche prestazionali e sportive della serie M si fondono con l’eleganza e il lusso.
Sotto il cofano di questo gioiello c’è il motore V8 TwinPower Turbo da 412 kW, ovvero 560 CV, che permette alla BMW M6 Gran Coupé un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi da zero a 100 chilometri all’ora. La linea sportiva ed elegante della coupé a quattro porte è arricchita da caratteristiche specifiche, tra cui il tetto in fibra di carbonio rinforzata in plastica (CFRP).
Lo spazio interno nella zona posteriore della BMW M6 Gran Coupé è ampio, tale da consentire ai due passeggeri di godere di un elevato confort di viaggio. Inoltre, c’è anche un terzo sedile disponibile ed utilizzabile per brevi percorsi.
Il design della vettura presenta tratti tipici della gamma M di BMW, con caratteristiche stilistiche che riservano particolare attenzione ai requisiti tecnici, come nel caso dell’aria di raffreddamento, della geometria delle sospensioni, dell’aerodinamica e della distribuzione dei pesi, tutti fattori che permettono alla BMW M6 Gran Coupé prestazioni eccellenti.
Il frontale è dominato da grandi prese d’aria e dai fari Adaptive a LED . Nella vista laterale, la vettura fa notare il passo più lungo di 113 millimetri rispetto alla BMW M6 Coupé. La linea che scorre dolcemente disegnando il tetto posteriore, così come quella dell’intero corpo della vettura, sottolinea la silhouette allungata in modo dinamico.
Il profilo esalta anche gli esclusivi cerchi in lega M a razze doppie da 20 pollici, così come i terminali di scarico molto distanziati, in tipico stile M. Per ottimizzare il flusso dell’aria sotto il pianale c’è un diffusore in fibra di carbonio che rinforza la plastica del paraurti posteriore.
Il carbonio, estremamente leggero ma molto forte, è il materiale utilizzato anche per il tetto. Oltre alla struttura di carbonio visibile, il tetto ha una rientranza dinamica nel mezzo. All’interno il tetto è rivestito in Alcantara color antracite ed è completato da una sezione centrale in cuoio.
L’abitacolo è altamente elegante in maniere analoga a quanto visto sugli esterni. Il conducente e il passeggero anteriore possono godere dei sedili sportivi M. La BMW M6 Gran Coupé comprende rivestimenti in pelle Merino, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico di 460 litri, espandibile fino a 1265 litri.
Passando al motore si scopre che la nuova vettura BMW è equipaggiata con propulsore V8 con tecnologia M TwinPower Turbo, a sette rapporti M a doppia frizione con Drivelogic. Siamo di fronte a un propulsore che genera una cilindrata di 4.395 centimetri cubi, ed una potenza di 412 kW/560 CV.
Come già detto, lo sprint da 0 a 100 km/h della BMW M6 Gran Coupé viene completato in 4,2 secondi, mentre la sua velocità massima è limitata elettronicamente a 250 chilometri all’ora (o 305 km/h con pacchetto opzionale). Per quanto riguarda i consumi nel ciclo combinato questi si attestano sui 9,9 litri per 100 chilometri, mentre il valore di CO2 è di 232 grammi per chilometro.
La dotazione di serie è altamente esclusiva e di qualità elevata. Tra gli equipaggiamenti a bordo troviamo gli interni in pelle che comprendono i sedili riscaldati per il guidatore e passeggero anteriore, vetri auto-oscuranti, sistema di allarme e radio BMW Professional con sistema Hi-Fi di serie. Tra gli optional si possono scegliere numerose dotazioni: i sedili multifunzione M, i sedili posteriori, il volante riscaldato, le tende da sole ad azionamento elettrico, la nuova generazione del sistema di navigazione Professional e molto altro ancora.
Attesa in Germania per il mese di maggio 2013 ad un prezzo di 128.800 euro (IVA inclusa).
Seguici qui