BMW Megacity Vehicle 2013, primo teaser ufficiale
Forse per fugare i dubbi, forse per far rabbrividire i concorrenti, forse per accelerare il processo di sdoganamento dell’industria elettrica, che sempre più si affranca dai vecchi pregiudizi ed acquisisce pregnanza ed importanza notevole, BMW ha sentito la necessità, tre anni prima del debutto ufficiale programmato per il 2013, di mostrare un teaser della prima vettura di una famiglia ecologica – una serie di vetture elettriche -, Megacity Vehicle.
Forse per far luce sulle innumerevoli notizie accatastate attorno al progetto, talvolta veritiere, talaltra fasulle, il costruttore bavarese illustra come sarà l’impostazione di Megacity: una piccola vettura quattro posti, a dispetto delle dimensioni contenute, con la livrea che protende verso un monovolume, la tentazione, in soldoni, di erigersi più di altre utilitarie.
BMW Megacity Vehicle fa parte di un progetto di più ampio respiro, Project i, che la casa automobilistica dell’elica ha ideato per imporsi a livello mondiale persino nel comparto ecologico: già da quest’anno, infatti, BMW ha realizzato MINI E, per testare e tastare la ricettività del pubblico, ma ha già inserito nella lista delle automobili da fare la concept car ActivE, presentata allo scorso Salone di Detroit e realizzata sulla scocca di BMW Serie 1 Coupé.
BMW Megacity Vehicle è pensata per soddisfare i bisogni di una mobilità prettamente metropolitana, laddove, peraltro, la svolta ecologica è necessaria oltremisura: un propulsore elettrico di 170 cavalli e 250 Nm di coppia garantirà le prestazioni corrette per l’habitat (144 chilometri orari), trasferendo la potenza all’asse posteriore, mentre una batteria agli ioni di litio permetterà una buona percorrenza (200 chilometri): tuttavia, è possibile – pare – che venga predisposta una versione con propulsore termico a fungere da Range Extender, generatore di elettricità per la ricarica della batteria e la propulsione dell’unità elettrica. Infine, i tecnici BMW stanno studiando l’utilizzo di materiali leggeri, tra cui anche la fibra di carbonio, per limitare e limare il peso massimo.
Seguici qui