BMW non intende andare oltre i 600 km di autonomia con i suoi veicoli elettrici
I possessori di EV dovranno fare affidamento sulle infrastrutture di ricariche per percorrere lunghe distanze
Un dirigente di BMW avrebbe dichiarato che la casa automobilistica tedesca non ha intenzione di produrre veicoli elettrici con autonomia superiore ai 600 km. La notizia arriva direttamente dall’Australia.
WhichCar? sostiene che i conducenti devono fare affidamento sull’infrastruttura di ricarica se intendono percorrere lunghe distanze. 600 km di autonomia sono oggi sicuramente soddisfacenti, ma comunque questa notizia potrebbe non piacere a molti.
La fonte sostiene che David Ferrufino, capo progetto BMW i4, avrebbe dichiarato che il marchio tedesco non avrà come obiettivo quello di raggiungere i 1000 km di autonomia con una sola ricarica.
Alla domanda sulla percorrenza massima, Ferrufino ha detto: “1000 km di autonomia non sono un obiettivo che abbiamo con le nostre auto completamente elettriche. Miriamo a 600 per le nostre auto full electric e a 100 km con le nostre ibride plug-in nella guida di tutti i giorni”.
Con 600 km di autonomia a disposizione è possibile percorrere, ad esempio, Roma-Milano, ma non si potranno effettuare percorsi più lunghi a meno che non ci siano delle infrastrutture di ricarica adeguate. Il dirigente anche detto che l’autonomia massima di un veicolo elettrico dipenderà anche dal segmento in cui è presente.
“Ad esempio, non pensiamo che un’autonomia di 600 km sarà adatta per una BMW i3 che è un’auto urbana, ma quando si tratta di BMW iX o i4, pensiamo che circa 600 km siano una soluzione a misura di cliente”, ha dichiarato David Ferrufino.
Seguici qui