BMW: la nuova generazione di assistente vocale sarà basato su Amazon Alexa
I primi modelli verranno lanciati entro i prossimi due anni
L’assistente vocale di prossima generazione di BMW sarà basato sulla tecnologia Alexa di Amazon. L’annuncio è stato fatto nelle scorse ore da Stephan Durach, Senior Vice President Connected Company and Development Technical Operations del Gruppo BMW – e Dave Limp – Senior Vice President of Devices and Services di Amazon – all’evento annuale di lancio di device e servizi di Amazon.
“La tecnologia Alexa consentirà un dialogo ancora più naturale tra guidatore e veicolo, in modo che i conducenti possano rimanere concentrati sulla strada. Ciò porterà l’esperienza digitale a un livello completamente nuovo”, ha affermato Durach.
Limp ha aggiunto: “Questa collaborazione con BMW è un ottimo esempio di ciò per cui è stato progettato Alexa Custom Assistant: rendere più facile e veloce per le aziende sviluppare assistenti intelligenti personalizzati praticamente per qualsiasi dispositivo, senza il costo e la complessità di partire da zero”.
Gli utenti avranno la possibilità di usare entrambi contemporaneamente
Dall’introduzione del primo assistente vocale BMW – il BMW Intelligent Personal Assistant – nel 2018, l’interazione vocale è diventata una parte sempre più importante di BMW iDrive. Il nuovo assistente vocale della casa automobilistica bavarese lavorerà in collaborazione con Amazon Alexa, offrendo ai clienti i vantaggi di un assistente intelligente che è l’esperto del veicolo e dei servizi, mentre Alexa propone un’esperienza familiare che molti clienti stanno già utilizzando oggi, come la possibilità di controllare la musica da remoto gestire la propria casa smart, aggiungere articoli a una lista spesa o controllare il meteo.
I clienti possono comunque scegliere di utilizzare l’assistente vocale BMW e Alexa individualmente oppure farli lavorare insieme. I primi veicoli con la nuova generazione dell’assistente vocale BMW verranno lanciati entro i prossimi due anni.
Seguici qui