BMW richiama iX M60 e i4 per batteria a rischio incendio. In Cina una i3 prende fuoco in autostrada [VIDEO]
Auto elettriche ancora protagoniste di fiamme nate dal nulla
BMW sta richiamando una totale di 83 veicoli elettrici tra iX M60 e i4, venduti in Stati Uniti e Porto Rico, a causa di malfunzionamenti nelle batterie prodotte da Samsung che potrebbero prendere fuoco. Ai proprietari dei modelli in questione è stato chiesto di smettere di guidare le auto e di non tenerle in garage o box chiusi ma parcheggiarle all’esterno.
Le auto elettriche di BMW richiamate montano una batteria ad alta tensione che “potrebbe avere danni interni”. Il problema riguarda i modelli iX costruiti dal 2022 al 2023 e i4 M50 prodotti tra il 22 novembre 2021 e il 30 luglio 2022, stando a quanto precisato da BMW in una comunicazione formale inviata alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia governativa statunitense.
Le batteria Samsung e il caso Galaxy Note 7
Il problema è stato portato alla luce per la prima volta con una BMW i4 eDrive40 negli Stati Uniti ad aprile, il che ha spinto la Casa tedesca ad approfondire la questione con Samsung fino ad arrivare a trovare alcune irregolarità nel modo in cui sono stato prodotte alcune celle della batteria. Non è la prima volta che Samsung deve fare i conti con guasti alla batteria, tra i più noti quello relativo allo smartphone Galaxy Note 7 del 2017 che ha provocato il ritiro di 2,5 milioni di dispositivi per il rischio che le batterie difettose potessero prendere fuoco.
BMW prevede di sostituire gratuitamente tutte le celle della batterie interessanti, ma i clienti dovranno attendere l’intervento della Casa automobilistica senza poter utilizzare l’auto.
Una BMW i3 s’incendia in autostrada in Cina
Il richiamo di BMW negli Stati Uniti è arrivato il giorno dopo in cui, dall’altra parte del mondo, in Cina, è avvenuto un incidente sospetto con protagonista un’altra elettrica di BMW, la nuova i3 eDrive35L. Come raccontato da Cnevpost, che ha pubblicato anche il video qui sopra di quanto accaduto, la BMW i3 Sedan ha preso improvvisamente fuoco in autostrada nella città di Zhengzhou, nella provincia di Henan, nella Cina centrale.
Stando a quanto riportato, la BMW i3 era in fase di prova, concessa da una concessionaria a un potenziale cliente, quando nel bel mezzo del test drive, in autostrada, hanno iniziato a divampare le fiamme da sotto la vettura. Alla vista del fuoco i due si sono fermati immediatamente in mezzo alla carreggiata sulla quale viaggiavano e sono scesi rapidamente dall’auto.
La sfida di BMW a Tesla e il problema comune delle elettriche
La i3, nuovo modello lanciato in Cina lo scorso marzo, punta a sfidare la Tesla Model 3, con BMW intenzionata a interrompere il dominio di Tesla nel mercato cinese dei veicoli elettrici. Un obiettivo che, alla luce dei problemi con le batterie di Samsung, potrebbe subire qualche rallentamento. Anche se va ricordato che anche Tesla, non è esente da problemi di questo tipo: sono stati fin qui oltre 300 le Tesla che hanno preso fuoco riconosciute dalla società di Elon Musk. Incendi che hanno coinvolto le vetture elettriche di Tesla in diverse situazioni: in marcia, parcheggiate e in fase di carica. Fiamme che si scatenano all’improvviso sulle auto elettriche che di recente hanno coinvolto in Florida anche una Jaguar I-Pace.
Seguici qui