BMW Serie 1 Compact, nuove info sulla compatta a trazione anteriore
Alcuni nuovi dettagli in merito alla vettura compatta BMW a trazione anteriore sono stati svelati dalla rivista tedesca AutoBild, che ha descritto il debutto della casa automobilistica bavarese nel segmento B così come probabilmente sarà. La nuova BMW Serie 1 Compact (con questa denominazione, pare, sarà distinta la nuova due volumi a trazione anteriore dalla hatchback media di segmento C) sarà presentata e commercializzata nel corso dell’anno 2013, anche se, esattamente un anno prima (nel 2012), il brand ne mostrerà una concept car anticipatrice.
L’idea di produrre una nuova utilitaria Premium viene da due motivazioni (principalmente): in casa BMW si vuole, da una parte, limitare le quantità di carburante consumato e di anidride carbonica emessa nell’aria e, dall’altra, ridurre i costi di progettazione della citycar di segmento B MINI: la piccola britannica e la nuova BMW Serie 1 Compact, infatti, condivideranno la stessa piattaforma a trazione anteriore.
La rivista teutonica, inoltre, ha chiarito che la nuova Serie 1 Compact sarà proposta con una carrozzeria da hatchback piuttosto sportiva (una due volumi a tre porte dal taglio energico) e che, in seguito alla commercializzazione di questa versione, ne arriveranno altre due declinazioni: nasceranno, più in là con il tempo, la nuova BMW Family Activity Sport Tourer (una crossover compatta) e la nuova BMW Compactive Gran Sport Tourer (un Multi Purpose Vehicle compatto), entrambe equipaggiate con la trazione anteriore.
La nuova BMW Serie 1 Compact sarà equipaggiata con moderni ed efficienti motori benzina e diesel di dimensioni contenute, dotati di tre o quattro cilindri e gestiti da trasmissioni manuali o automatiche: soltanto più tardi sarà prodotta anche la versione ActiveE elettrica.
La gamma della media BMW Serie 1 si scinderà, dunque, in due differenti famiglie: la hatchback media Premium di segmento C (a trazione posteriore), che sarà presentata durante il Salone di Ginevra 2011 (in versione tre e cinque porte), e l’utilitaria a trazione anteriore, sempre Premium, di segmento B.
Seguici qui