BMW Serie 1, la media Premium sarà presentata al Salone di Ginevra 2011
Facciamo un po’ di ordine nel futuro di BMW Serie 1, la media di segmento C che, nel 2004, cioè nell’anno del suo debutto, inaugurò una nuova esperienza della casa automobilistica dell’Elica bianca nel mondo delle automobili compatte, dopo quella fallimentare di BMW Serie 3 Compact. La nuova generazione di Serie 1, che abbiamo già avuto modo di osservare, impegnata nei test su strada, sarà presentata al Salone di Ginevra 2011, cioè durante quella manifestazione automobilistica che si svolgerà in Svizzera tra il 3 ed il 13 marzo dell’anno prossimo. Ma il futuro di BMW Serie 1, immaginato dalla stessa azienda, non è così semplice da raccontare.
Alla kermesse europea di marzo saranno mostrate soltanto le versioni hatchback: BMW Serie 1 tre porte e BMW Serie 1 cinque porte. Le versioni Coupé e Cabrio saranno, invece, sottoposte ad un restyling estetico, che non siamo certi sia presentato al fianco della nuova generazione (in fondo, questa è un’altra storia). La commercializzazione della media di segmento C avverrà entro l’inizio dell’estate 2011. E poi?
La casa automobilistica di Monaco di Baviera ha previsto l’arrivo, nel 2013, di due varianti equipaggiate con trazione anteriore, che si introdurranno nel listino vicine alle quattro versioni a trazione posteriore (Serie 1 tre porte, Serie 1 cinque porte, Serie 1 Coupé e Serie 1 Cabrio). Le nuove BMW Serie 1 FWD (front-wheel drive) saranno sviluppate sulla piattaforma del SUV MINI Countryman e sfrutteranno ampiamente l’alluminio: pare si tratti di una variante hatchback di Serie 1 e di una station wagon, che potrebbe condividere la filosofia (di carrozzeria) con Serie 5 GT. Il ventaglio di sei proposte BMW per il segmento C sarà nettamente suddiviso dalla differente denominazione: la trazione posteriore sarà identificata dal nome Serie 1, mentre le nuove varianti a trazione anteriore saranno chiamate BMW Serie 2.
Seguici qui