BMW Serie 2, trazione anteriore e motori tre cilindri

BMW Serie 2, trazione anteriore e motori tre cilindri

La diffusione dei primi dettagli sulla nuova generazione di BMW Serie 1, automobile di segmento C che sarà presentata al Salone di Ginevra 2011, almeno in parte, e delle prime informazioni sulla divisione della gamma in trazione anteriore e trazione posteriore, ha dato accesso ad altre indiscrezioni, che ci permettono di tracciare solo qualche contorno della nuova BMW Serie 2, nome che, come abbiamo già spiegato, rappresenterà le alternative varianti a trazione anteriore di Serie 1 tout court.

Pare che la casa automobilistica tedesca, oltre ad aver accettato lo sviluppo di una nuova famiglia di segmento C (perché di questo si tratta), a partire dalla piattaforma di MINI Countryman (la nuova BMW Serie 2 utilizzerà il pianale del SUV compatto, opportunamente modificato), abbia imposto un rimescolamento della gamma di motorizzazioni. Tutto ciò che diremo è da riferirsi a BMW Serie 2: per quanto riguarda BMW Serie 1, non abbiamo ancora ricevuto informazioni dettagliate.

La nuova media di segmento C a trazione anteriore, proposta sia con la carrozzeria da hatchback che con quella da station wagon compatta, non sarà dotata di motori sei cilindri in linea. Via ai 3,0 litri: verranno introdotti i nuovi propulsori N37 e N38, sigle che codificano unità 1,5 litri benzina e diesel (non sappiamo in che ordine) tre cilindri in linea, nati dal dimezzamento dei già citati 3,0 litri sei cilindri in linea. Nella parte più alta della gamma, tuttavia, la casa automobilistica limiterà la cilindrata a 2,0 litri, offrendo motori quattro cilindri sia per il fronte diesel che per il fronte benzina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)