BMW Serie 4 Gran Coupé: i motori

Mix tra potenza ed efficienza

BMW Serie 4 Gran Coupé - Al lancio sono disponibili tre motorizzazioni benzina, tra le quali la BMW 435i Gran Coupé, top di gamma da 306 CV di potenza, e due diesel che uniscono prestazioni elevate a bassi consumi. In estate la gamma si amplierà con altri due motorizzazioni a gasolio ancora più potenti.
BMW Serie 4 Gran Coupé: i motori

La nuova BMW Serie 4 Gran Coupé ha debuttato qualche giorno fa abbagliando con il suo fascino e dinamico design. Ma la nuova lussuosa coupé bavarese oltre alle forme gioca pesantemente sulla sostanza e lo fa puntando su un cuore motoristico di alto livello come sottolinea la gamma motori disponibile sulla vettura al momento del lancio. Sotto il cofano della Serie 4 Gran Coupé si può scegliere tra cinque diverse soluzioni motoristiche che danno vita ad altrettante varianti. Si tratta di cinque motori elastici che offrono prestazioni elevate e ottima efficienza, oltre ad essere tutti dotati della modernissima tecnologia BMW TwinPower Turbo e di cambio manuale a sei marce, con l’opzione del cambio automatico Steptronic a otto rapporti.

Per quanto riguarda i propulsori benzina si parte con il quattro cilindri 2.0 litri da 184 CV, che equipaggia la entry-level BMW 420i Gran Coupé offrendo potenza elevata e bassi consumi. Le prestazioni parlano chiaro: velocità massima di 236 km/h e scatto da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Per quel che riguarda il consumo siamo sui 6,5 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 di 151 g/km. Valori che migliorano ulteriormente (così come su tutte le altre versioni) se si opta per il cambio Steptronic a otto velocità. La gamma benzina prosegue con il quattro cilindri 2.0 litri da 245 CV e 350 Nm di coppia massima che troviamo sulla BMW 428i Gran Coupé. Il propulsore offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). I consumi invece sono di 6,7 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 155 g/km. Il top di gamma è invece rappresentato dalla BMW 435i Gran Coupé che monta un sei cilindri 3.0 litri da 306 CV e 400 Nm di coppia. La vettura scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi con top speed limitata elettronicamente a 250 km/h. Nonostante la potenza del motore consumi ed emissioni sono modesti: 8,2 litri ogni 100 chilometri e 191 g/km.

L’offerta diesel propone sulla BMW Serie 4 Gran Coupé due motori. Il primo è un quattro cilindri agile ed economico da 143 CV e 320 Nm di coppia massima, che alimenta la BMW 418d Gran Coupé consentendogli di scattare da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi  e di toccare la velocità massima di 213 km/h. I consumi sono di 4,6 litri ogni 100 chilometri, mentre le emissioni di CO2 si attestano a 121 g/km. Il secondo propulsore diesel della gamma è un elastico quattro cilindri da 184 CV e 380 Nm di coppia che troviamo sotto il cofano della BMW 420i Gran Coupé, capace di offrire una top speed di 236 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi. Il consumo di gasolio è di 4,8 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono di 122 g/km.

A queste motorizzazioni in estate se ne aggiungeranno altre. Tra qualche mese saranno introdotti altri due motori diesel. Arriverà la BMW 430d Gran Coupé con il sei cilindri da 258 CV e 560 Nm e la potente BMW 435d xDrive Gran Coupé con il sei cilindri da 313 CV e 630 Nm, quest’ultima con trazione integrale intelligente xDrive e cambio automatico Steptronic di serie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)