BMW Serie 5 2014, restyling e nuova motorizzazione
Introdotta la 518d da 143 CV che è la nuova entry level
La Casa di Monaco di Baviera toglie il velo dalla nuova BMW Serie 5 e ci mostra l’operazione di restyling che ha riguardato il nuovo modello di un best seller nel segmento delle vetture premium di categoria medio-alta. Chi si aspettava un look che si modificasse perseguendo lo stile della Serie 3 è stato smentito visto che il design non ha subito particolari rivoluzioni. Le linee estetiche sono state modificate nei dettagli, ma alla fine nel complesso la nuova BMW Serie 5 nel design è molto simile al modello precedente.
La Serie 5 2014 si presenta con un frontale caratterizzato dal doppio rene incorniciato da una cromatura più voluminosa. I gruppi ottici e la calandra si integrano tra loro in maniera più morbida, mentre alcune modifiche le troviamo anche sul cofano motore dove sono cambiate le nervature longitudinali diventate adesso più nette e squadrate. Altra bordatura cromata aggiuntiva è sul paraurti, mentre è cambiata anche la posizione delle frecce sugli specchietti come si nota guardando la vettura di profilo. Infine il posteriore ci propone una nuova fascia cromata sul paraurti e un grafica rinnovata per la configurazione dei fari.
Se non sono così evidente le modifiche al look, non si può dire lo stesso delle novità che la nuova Serie 5 nasconde sotto il cofano. La vettura tedesca lancia una nuova motorizzazione che dà vita alla versione 518d, dotato del motore diesel da 2.0 litri che eroga 143 CV e una coppia massima di 360 Nm, nuovo entry level della gamma. Un propulsore che garantisce ottime prestazioni ed efficienza come raccontano i 9.6 secondi impiegati per scattare da 0 a 100 km/h e i 4.5 litri di carburante richiesto per percorrere 100 chilometri. Confermate le altre motorizzazioni già disponibili sul precedente modello con un nota per il diesel bi-turbo da 381 cavalli che spinge la M550d xDrive. Al top di gamma troviamo la nuova generazione del motore V8 di casa BMW, che si esalta nel 4.4 litri da 450 CV. BMW ha poi ampliato la disponibilità della trazione integrale che adesso può essere equipaggiare la 520d xDrive, dotata del 2.0 litri diesel da 184 CV.
Per quel che riguarda l’equipaggiamento di serie la dotazione sulla nuova Serie 5 è diventa più ricca, a partire con le luci xenon di serie sull’intera gamma, mentre il sistema Stop&Start è adesso disponibile anche sulle versioni con cambio automatico a 8 velocità, così come il sistema Eco Pro Mode per una guida sempre meno inquinante e risparmiosa.
Non manca la tecnologia a bordo, con la presenza di Bmw ConnectedDrive che offre il top per quel che riguarda i servizi di infotainment. In più tra gli optional ci sono anche due tablet sugli schienali per i passeggeri. Tra i sistemi di assistenza alla guida c’è anche il Proactive Driving Assistant, in attesa tra qualche mese di introdurre sulla gamma il Traffic Jam Assistant, per aiutare il guidatore a tenere la vettura dentro la propria corsia anche in curva.
Seguici qui
Quando comincera’ ad essere consegnata?