BMW Serie 7 2016, indiscrezioni sulle motorizzazioni
Due unità ibride e potenza fino ai 600 CV in programma
Nuovi dettagli emergono sulla futura BMW Serie 7 e i suoi motori grazie ad una fonte diretta che si sarebbe confidata ai nostri colleghi spagnoli di Motor.es. La fonte ha fatto chiarezza sul top di gamma di Casa BMW che sarà disponibile sia con passo standard (G11) che con passo allungato (G12). La gamma partirebbe con la versione 730i mossa da un motore quattro cilindri 2.0 litri (disponibile solo sul modello con passo corto) con potenza massima stimata sui 260 CV.
Le BMW 740i e 740Li dovrebbe avere invece un motore sei cilindri turbo da 330 CV, mentre le 740i e 750Li saranno disponibili con un otto cilindri da 460 CV. Al top di gamma troveremo le 760i e 760Li con il poderoso V12 6.6 litri biturbo. Se questo motore e questa cilindrata vi suonano familiari, sappiate che proviene dalla Rolls-Royce Ghost e dalla Wraith. Sulla Serie 7, la potenza è stimata tra 570 e 600 CV.
Ci sarà scelta anche per chi vorrà optare per l’alternativa diesel. Il modello base sarà il 730d con 272 CV, mentre dovrebbero essere disponibili versioni 740d e 750d. In gamma ci sarebbe posto anche per versioni plug-in hybrid: la possibile 730e sarebbe capace di 275 CV, mentre le 740e e 740 Le avrebbero 400 CV. Le motorizzazioni ibride dovrebbero affidarsi ad un cambio automatico a 9 rapporti, una trazione integrale xDrive e avere un’autonomia elettrica di 60 km (100 km per le 740e e 740 Le). Tornando al discorso trasmissioni, le versioni non ibride dovrebbero utilizzare un cambio a 8 rapporti e trazione xDrive.
Seguici qui