BMW Serie 7 2023: svelata l’ammiraglia tedesca di settima generazione [FOTO e VIDEO]

C'è anche la i7 xDrive60 completamente elettrica

BMW ha presentato la settima generazione della sua ammiraglia BMW Serie 7 con i particolari fari anteriori sdoppiati che provengono dall’ultimo X7. Allo stesso tempo, è stata svelata anche la prima versione 100% elettrica in assoluto del modello con il nome di BMW i7 xDrive60, oltre a molte tecnologie interessanti come il grosso display posteriore da 31” che pende dal cielo.

La Serie 7 2023 può essere scelta in diverse varianti tra cui scegliere. C’à la 740i di base che parte da 90.300 dollari (83.386 euro) e viene fornita con un sei cilindri in linea turbo da 3 litri con tecnologia mild hybrid a 48V che sviluppa 380 CV e 540 Nm di coppia massima. Un gradino sopra c’è la 760i xDrive con V8 mild hybrid da 543 CV e 750 Nm, oltre alla trazione integrale.

Sfortunatamente, la casa automobilistica tedesca ha eliminato la variante con il V12. Al suo posto c’è la i7 xDrive60 a zero emissioni che parte da 119.300 dollari (110.165 euro). Dispone di due motori completamente elettrici che riescono ad erogare 543 CV e 744 Nm. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in circa 4,5 secondi mentre l’autonomia offerta arriva fino a 625 km con una singola ricarica.

BMW Serie 7 2023

È più lunga di 126 mm

La BMW Serie 7 di settima generazione è cresciuta di 126 mm in lunghezza, per un totale di 5,4 metri tra i paraurti. Il passo è invece di 3,2 metri. È solo 5 mm più grande della sesta generazione e quindi la capacità del bagagliaio è aumentata da 0,51 m³ a 0,54 m³.

La parte frontale della BMW Serie 7 2023 prevede una grossa griglia a doppio rene e un minuscolo set di fari. La parte superiore è occupata dai DRL mentre quella inferiore dai fari principali, che sono leggermente nascosti in una rientranza del paraurti sottostante.

BMW Serie 7 2023

Il profilo laterale della berlina top di gamma prevede alcune modifiche interessanti rispetto alla generazione precedente, come le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e uno spesso elemento cromato presente sul montante C. Da notare che BMW offre la possibilità di rivestire la carrozzeria con una tonalità bicolore attraverso BMW Individual.

Per chi cerca un tocco di sportività in più può optare per il pacchetto M Sport. Viene offerto di serie sulle 740i e 760i xDrive mentre è opzionale senza costi aggiuntivi sulla i7 xDrive60. Porta con sé alcune piccole modifiche al design. In alternativa, c’è il pacchetto M Sport Professional che aggiunge freni M Sport con pinze blu o nere, un piccolo spoiler posteriore e un trattamento Shadowline esteso.

BMW Serie 7 2023

L’abitacolo

A bordo, la vettura ha portiere sbloccabili tramite smartphone con la funzione Digital Key, l’ampio BMW Curved Display che unisce quadro strumenti completamente digitale e sistema di infotainment con il più recente iDrive 8 e la possibilità di avere le portiere con apertura e chiusura automatiche opzionali.

Non manca la connettività 5G per permettere ai passeggeri di usufruire dei servizi online. Sulla consolle trovano posto un più piccolo e ridisegnato cambio automatico e la Interaction Bar che fornisce illuminazione ambientale e allo stesso tempo integra alcuni pulsanti virtuali.

BMW Serie 7 2023

A bordo c’è il nuovo Theater Screen da 31 pollici

Una delle più importanti novità presenti sulla nuova BMW Serie 7 è il Theater Screen da 31 pollici, disponibile come optional posto nella parte posteriore. Attivando la Theater Mode, il retro dell’ammiraglia tedesca si trasforma in un cinema privato grazie a un display 4K dotato di Amazon Fire TV. Le tendine parasole si alzano e l’angolo di seduta e l’illuminazione interna vengono regolati per godere di una vera esperienza cinematografica. I sedili posteriori offrono una regolazione di 42,5°.

Non mancano vari interruttori digitali nelle portiere che permettono di gestire diverse funzioni, tra cui effettuare chiamate. Di serie, la vettura viene proposta con un impianto audio da 655W e 18 altoparlanti di Bowers & Wilkins. In alternativa, è possibile optare per il Diamond Surround Sound System da 1965W e 36 altoparlanti prodotto sempre della stessa azienda.

Sempre di serie, la BMW Serie 7 2023 propone sospensioni pneumatiche e ammortizzatori adattivi mentre come optional ci sono le ruote posteriori sterzanti che permettono di ridurre il raggio di sterzata di 80 cm e il sistema antirollio attivo sempre opzionale che permette di aumentare il comfort sulle strade meno lisce. Aggiungendo il pacchetto opzionale Driving Assistance Professional, la vettura riesce a guidare senza mani a velocità fino a 130 km/h.

BMW Serie 7 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)